Notizie

Inaugurata la 29° mostra delle camelie

CAPANNORI – Taglio del nastro per la XXIX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia promossa dal Centro Culturale Compitese e dal Comune di Capannori. Per quattro fine settimana, fino al 2 aprile, i borghi di Sant’Andrea e Pieve di Compito ospiteranno numerose iniziative  per gli appassionati delle piante e della natura.

Ecco Elianto, il primo catamarano senza barriere

VIAREGGIO – “Elianto” è pronto. È finalmente in acqua il catamarano a vela accessibile senza barriere architettoniche e sostenibile al cento per cento, costruito nell’ambito del progetto “Sole senza frontiere”.

Partito Democratico: si dimette il segretario viareggino Guidi

VIAREGGIO – Filippo Guidi non è più il segretario del Partito Democratico di Viareggio. Lo ha annunciato oggi con una lettera inviata al direttivo del Pd nella quale spiega le ragioni della sua scelta. “Ho deciso di dimettermi, scrive, poiché è finita la voglia e la passione di fare politica” .

Ecco la nuova centralina idroelettrica a Fabbriche di Vallico

FABBRICHE DI VERGEMOLI – Inaugurata sabato mattina a Fabbriche di Vallico una nuova centralina che produrrà energia elettrica utilizzando l’acqua del torrente Turritecava. La valle della Turrite, da sempre ha legato la sua esistenza, la sua vitalità alla abbondante presenza di acqua che in antichità veniva sfruttata per lavorare il ferro e far girare le macine dei mulini.

Barga in lutto per la scomparsa di Mary Campbell, simbolo di impegno sociale

BARGA – Lutto a Barga per la scomparsa di Mary Landon Campbell, cittadina britannica, da tanti anni residente in località Canale a Tiglio, venuta a mancare all’ospedale di Castelnuovo. Aveva 71 anni e tutti la conoscevano e la stimavano per il suo immenso impegno sociale. E’ stata fino a poco tempo fa volontaria in Siria e nel Kurdistan iracheno.

Il Seravezza conferma l’allenatore Walter Vangioni e il suo staff

CALCIO D – L’ottimo lavoro svolto e l’obiettivo della salvezza conquistato con largo anticipo hanno indotto il Seravezza Calcio a confermare anche per la prossima stagione l’allenatore Walter Vangioni e il suo staff. Ovvero: il vice Daniele Martinelli, l’allenatore dei portieri Gabriele Cenderelli, il preparatore atletico Iacopo Pasquini ed il fisioterapista Paolo Milani, anch’essi tutti esordienti sul palcoscenico della Serie D.

Il Rugby Lucca riprende la marcia da Pontedera verso la C Elite

RUGBY C – Dopo quasi un mese di pausa, torna in campo il Rugby Lucca di mister Matteo Giovannico che, dopo il successo nel primo turno della poule promozione contro il Florentia, cerca a Pontedera una nuova vittoria per continuare ad inseguire il sogno del salto di categoria.

Torna lo Challenge Allievi Lucca-Versilia; il poker è servito

CICLISMO – Il Comitato provinciale della FCI presieduto da Gianfranco Battaglia organizza anche quest’anno lo Challenge Allievi Lucca-Versilia, giunto alla 17esima edizione. Si comincia domenica 25 marzo con la classica Coppa Cei e si chiude ad agosto a Piano di Mommio. In mezzo altre due gare: a Montecarlo e a Pozzi di Seravezza.

Stipendi calciatori 2015/2016; Viareggio rischia una penalizzazione

SERIE D – Una conferenza stampa per fare il punto sulla questione vertenze alla presenza, del presidente del Viareggio Cristiano Baroni e gli altri dirigenti. Sono 18 sono le vertenze arrivate, 12 quelle risolte, riguardanti la stagione 2015-2016, per un totale di quasi 80mila euro, risolvendo in futuro le restanti si varca la soglia dei 100mila euro.

I giovani Bad Players sul tetto d’Italia

BEACH TENNIS – L’associazione sportiva di Torre del Lago Puccini brilla ai campionati regionali e nazionali di beach tennis indoor, categoria under: in bacheca quattro titoli toscani, uno italiano e una ricca serie di piazzamenti sul podio.

Viareggio Cup: la Salernitana subentra ai ghanesi del Nania

CALCIO GIOVANILE – Per motivi organizzativi, la formazione del Nania (Ghana) ha rinunciato a prendere parte alla edizione numero 70 della Viareggio Cup: al suo posto subentra la Salernitana, inserita nel girone 3 con l’Inter, il Parma e gli australiani dell’A.P.I.A. Leichhardt.