Notizie

Torna a Lucca la 1000 Miglia

LUCCA – La “corsa più bella del mondo”, la Freccia Rossa, la Mille Miglia: la capostipite di tutte le corse automobilistiche torna a Lucca dopo due anni di assenza.

Lucchese a Monza per la vittoria

CALCIO C – “Una prova di maturità” dopo la bella sfida con il Livorno. Così Antonio Niccolai, vice di Lopez, ha presentato l’impegno della Lucchese domani a Monza.

Cacciatore muore nel bosco per un malore

LUCCA – Tragedia a Pieve di Brancoli, nel Morianese di Lucca. Un lucchese di 59 anni (M. P. le iniziali) che era andato a caccia da solo è stato stroncato da un malore.

Ottimo successo per la settimana dell’edilizia sostenibile

LUCCA – Al termine di una settimana densa di incontri, dibattiti, confronti e convegni, si è chiusa questa mattina la prima settimana dell’edilizia sostenibile promossa da Cna costruzioni e da Cna istallazioni impianti nella sede del Polo Tecnologico Lucchese a Sorbano del Giudice.

Smog: stop ai veicoli inquinanti e ai caminetti

PIANA DI LUCCA – I Comuni di Lucca, Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio hanno emesso quest’oggi in maniera coordinata una ordinanza a tutela della qualità dell’aria valida da domenica a mercoledì.

Cinquantenne insospettabile arrestata per spaccio

CAPANNORI – Nella serata di ieri a Capannori una operatrice socio sanitaria di anni 50 (assente dal lavoro per malattia) è stata tratta in arresto per detenzione di stupefacenti dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Lucca.

Ci siamo: è il giorno del Carnevale di Viareggio

VIAREGGIO – L’attesa è finita. Oggi alle 16 la prima sfilata del Carnevale di Viareggio. Programma ricchissimo di appuntamenti: dalla cerimonia dell’alzabandiera ai fuochi d’artificio. La giornata visibile su NoiTv (canale 10 del digitale terrestre) e in streaming sul nostro sito dalle 16:45.

Arrestato il rapinatore dei centri massaggi

PIETRASANTA – E’ stato arrestato il trentenne che nei giorni scorsi era stato individuato e denunciato dalla polizia per una serie di rapine ai danni di due centri messaggi.

Politica e magistratura, come risolvere il conflitto?

LUCCA – Politica e magistratura, un rapporto difficile, negli ultimi 20 anni spesso conflittuale e che avrebbe bisogno di nuove regole. E’ stata la cappella Guinigi ad ospitare il convegno organizzato dalla Camera Penale di Lucca dedicato al ruolo della magistratura all’interno della politica.