Notizie

Club di Lammari devastato da uomini armati di spranghe

CAPANNORI – Ha i contorni ancora tutti da chiarire la vicenda accaduta domenica mattina al club privato Manhattan di Lammari. Intorno alle 5:30 alcuni giovani marocchini hanno fatto irruzione nel locale armati di spranghe e bastoni e hanno devastato il club.

Città blindata per Lucchese-Pisa

LUCCA – Un ingente spiegamento di forze dell’ordine ha vigilato sul derby di calcio tra Lucchese e Pisa. I tifosi nerazzurri, arrivati in gran parte con il treno, sono stati scortati da polizia e carabinieri.

Si è spento Nanni Bonino

LUCCA – Stanotte, all’età di 83 anni, si è spento Nanni Bonino. Conosciuto da molti per il suo instancabile impegno sportivo. Figlio di Armando, leggendario giocatore della lucchese degli anni ’20, è stato fondatore e dirigente di molte società sportive della nostra città.

Una bella Lucchese spaventa il Pisa; Mannini risponde a Fanucchi: 1-1

CALCIO C – Finisce in parità (1-1) l’attesissimo derby (numero 97 delle sfide di campionato) tra la Lucchese e il Pisa, una delle candidate alla serie B. Rossonerii in vantaggio nel primo tempo con Fanucchi. il pareggio del Pisa firmato da Mannini in avvio di ripresa. Al Porta Elisa oltre 5mila spettatori.

Arrestato dai carabinieri “topo d’appartamento”

LUCCA – I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato per “furto aggravato in abitazione” e “possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli” un giovane albanese di 28 anni, Ermal Dervishi, sorpreso dopo aver asportato dall’interno di un’abitazione di via Delle Pierone a San Vito, monili in oro e denaro contante.

Giuseppe Pera ricordato con due giornate di studio

LUCCA – Un convegno dedicato al contratto collettivo dei metalmeccanici, con un parterre di relatori davvero d’eccezione, ha chiuso la due giorni delle “Conversazioni sul lavoro dedicate a Giuseppe Pera dai suoi allievi” organizzate dalla Fondazione intitolata al giuslavorista lucchese scomparso 10 anni fa.

Asia Salerno e Idea Pieroni, le due Cadette d’oro della Virtus CR Lucca

ATELTICA – Due splendide medaglie d’oro per la Virtus CR Lucca ai campionati italiani Cadetti e Cadette di Cles (Trento). Successo di Asia Salerno (nella foto) nel lancio del disco con la misura di 35,29, nuovo record personale con un miglioramento di oltre 3 metri. Altro alloro nel salto in alto grazie alla barghigiana Idea Pieroni che è salita fino a 1,73 stabilendo anche il nuovo record toscano di categoria.

Seravezza pareggia (1-1) a Massa; Viareggio impatta (2-2) a Sestri Levante

CALCIO D – Il compito più arduo della sesta di andata spettava proprio alla capolista Seravezza sul campo della forte ed ambiziosa Massese. La squadra di Vangioni coglie un buon punto in rimonta. Pari anche del Viareggio (2-2) a Sestri Levante. Cade invece il Ghiviborgo (1-2) a Rignano sull’Arno. Il Real Forte non va oltre l’1-1 contro il S. Donato Tavarnelle sul neutro del Marmi di Carrara.

Le Mura-Battipaglia, al Palatagliate arrivano le baby-lady di Lamberti

BASKET A1 DONNE – Partita da prendere con le molle quella che vedrà opposta la Gesam Le Mura a Battipaglia. Prima di tutto perché le biancorosse dovranno abituarsi all’idea, l’Opening Day di Ragusa è stato un chiaro esempio, che chi gioca contro le campionesse di Italia darà sempre più del massimo per raggiungere un risultato di prestigio.

Marcucci dice no alla modifica sulla viabilità nei boschi

BARGA – La commissione Trasporti della Camera ha dato nelle settimane scorse semaforo verde alle proposte di modifica del Codice della strada relativamente alla classificazione di “viabilità forestale, sentiero, mulattiera e tratturo”. Il senatore Andrea Marcucci considera sbagliata questa operazione.

CGC a valanga su Valdagno; Forte dei Marmi maramaldo a Thiene

HOCKEY A1 – Convincente avvio delle due versiliesi. Il CGC Viareggio schianta il temuto Valdagno con un perentorio 8 a 1. Quasi identitico il punteggio (7-1) con cui il Forte dei Marmi espugna la pista del Thiene. Triplette di Muglia e Motaran. Vince facile anche l’Amatori Lodi campione d’Italia (5-1) a Giovinazzo.