Notizie

I carabinieri sono sulle tracce del piromane del Ciocco

BARGA – Un uomo residente nel comune di Barga è indagato per gli incendi di natura dolosa che questa estate si sono verificati in più riprese nella zona del Ciocco. L’uomo, accusato in passato anche di episodi di bracconaggio, è iscritto nel registro degli indagati per quei fatti

Rischio idrogeologico: lavori sui canali di montagna

STAZZEMA – Sono in via di ultimazione i lavori avviati dal Consorzio Bonifica Toscana Nord per la messa in sicurezza del Canale della Mulina dove è stato ripulito e regimentato l’alveo del torrente. Sono state ricostruite le sponde con delle scogliere con opere di ingegneria naturalistica.

L’Opera delle Mura gestirà il castello di Nozzano

LUCCA – La gestione del castello della rocca di Nozzano passa all’opera delle Mura. Un provvedimento che ha lo scopo di valorizzare maggiormente l’immobile monumentale che caratterizza in modo inconfondibile il paesaggio dell’estrema zona occidentale della piana di Lucca.

Al concerto di Capodanno con NoiTv

BARGA – Disponibili presso la redazione 15 biglietti (30 posti) per assistere a “Cinema amore mio – Le più belle colonne sonore della nostra vita”, il Concerto di Capodanno in programma in anteprima nazionale lunedì 1 gennaio 2018, alle 17.30, nell’Auditorium Theatre del Renaissance Tuscany al Ciocco. L’incasso della serata sarà devoluto, alla Missione di Muhura in Rwanda

Puppa esclude la candidatura di Maria Elena Boschi nel collegio di Lucca

LUCCA – La notizia era già circolata sulla stampa alcuni giorni fa. In queste ore è stata ripresa e rilanciata da IL Giornale di Alessandro Sallustri dove si dava quasi per certa la candidatura di Maria Elena Boschi nel collegio lucchese alla camera dei deputati alle prossime elezioni politiche.

Il Carnevale e il Palio dei Micci a braccetto

VERSILIA – Palio dei Micci e Carnevale uniscono le forze. Il Comune di Seravezza e la Fondazione Carnevale di Viareggio hanno avviato infatti un percorso di collaborazione fra le due popolari manifestazioni.

Trattore finisce nel fosso Imperiale dopo incidente

BIENTINA – Vigili del Fuoco sono intervenuti nel pomeriggio sulla S.P. 3 per il recupero di un trattore che a seguito di un incidente stradale verificatosi nella mattinata odierna è finito nel Canale imperiale. Per recuperare il mezzo è stato necessario l’intervento del nucleo sommozzatori del Comando di Livorno che ha permesso l’ancoraggio del trattore per portarlo sulla sede stradale.

I profumi dell’epoca napoleonica

LUCCA – L’associazione “Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana” ha promosso l’apertura delle sale della Provincia di Lucca che furono il teatro di Elisa, dove oggi è possibile visitare la mostra “Il naso e la storia” il percorso ideato da Simonetta Giurlani Pardini per raccontare le vite e le vicende storiche di Elisa Bonaparte e Maria Luisa Borbone.

Arrestato il rapinatore seriale delle tabaccherie

VIAREGGIO – Aveva rapinato due tabaccherie viareggine lo scorso novembre, minacciando i titolari e seminando paura per poi rimanere vittima di un incidente stradale. Dopo un mese di cure in ospedale è stato arrestato dal Commissariato di Polizia di Viareggio un tunisino di 33 anni.

Pontedera-Lucchese derby-spettacolo; Bragadin in prestito allo Scandicci

CALCIO C – E’ il 33esimo confronto in campionato tra rossoneri e granata. Sul campo dei pisani tradizione quasi in perfetta parità con 5 vittorie della Lucchese. L’ultima il 3 ottobre di un anno fa quando la Panterà passò con un pirotecnico 4 a 2. Ma negli ultimi anni ci sono state anche cocenti delusioni.

Amore & Vita scatenata: dalla Svizzera arriva anche Jan-Andrè Freuler

CICLISMO – Arriva ancora dalla Svizzera l’ennesimo rinforzo in casa Amore & Vita – Prodir. Classe ’92, di Reichenburg, Jan-Andrè Freuler è un velocista atipico e versatile che sarà molto utile per le strategie tecniche del Team diretto da Francesco Frassi.

Ruspe all’ex Carosello: via le roulotte abusive

CAMAIORE – Sgomberato nella mattinata il mini-campo nomadi abusivo, nella zona ex Carosello lungo la via Italica a Lido di Camaiore. Le operazioni sono partite sotto la supervisione della Polizia Municipale camaiorese e delle gazzelle dei Carabinieri.