MOLAZZANA – Accolta la richiesta di finanziamento per il recupero dell’eremo di Cascio. Dopo i vari sopralluoghi, a breve partirà la procedura per l’incarico dei lavori.
Sarà recuperato l’eremo di Cascio

MOLAZZANA – Accolta la richiesta di finanziamento per il recupero dell’eremo di Cascio. Dopo i vari sopralluoghi, a breve partirà la procedura per l’incarico dei lavori.
KARATE – La scuola di Karate Yoseikan Viareggio guidata dai Maestri Crealbo e Yuri Gasperini stupisce ancora volta con un risultato davvero esaltante. I karateka dei Maestri Gasperini si sono fatti notare fin dai primi momenti di gara riuscendo a primeggiare sia nelle competizioni di Kata (forme) che in quelle di Kumite (combattimento).
ATLETICA – Si è svolta presso il circolo Alberone di Pisa la consueta manifestazione di premiazione del Criterium Podistico Toscano edizione 2017 organizzata dalle società Toscane partecipanti ed animata dal presidente del Gruppo podistico Parco Apuane Graziano poli che soddisfattissimo ha chiamato alla premiazione i giovani atleti del suo settore giovanile che accompagnati dai loro istruttori Piero Fabbri e Aurora Casotti hanno ricevuto molti riconoscimenti.
BASKET GIOVANILE – C’è il successo dell’Under 16 nel derby contro Le Mura Spring (52-51) ad impreziosire l’ultimo turno di partite del Basket Femminile Porcari. Porcari consolida così il secondo posto, di cui già aveva la certezza matematica, al termine della prima fase e ora comincia la seconda parte della stagione, quella che assegnerà il trofeo regionale. Una vittoria e una sconfitta invece per l’under 14.
CALCIO C – Finisce 1 a 1 il bigmatch del Porta Elisa. Rossoneri in vantaggio alla mezz’ora con una rasoiata dell’ottimo Bortolussi. Quasi allo scadere del primo tempo ospiti in parità con Vantaggiato su rigore contestatissimo. Nella ripresa annullata una rete a Del Sante. Pessimo l’arbitraggio di Capone di Palermo. Nella Lucchese debutto di Bertoncini, Shekiladze e Russu.
VIAREGGIO – La macchina imponente della sicurezza e della protezione civile è pronta a mettersi in moto in vista dei cinque corsi mascherati del Carnevale di Viareggio, al via questo sabato alle 16.
LUCCA – Ogni giorno in Italia si scoprono circa 1.000 nuovi casi di cancro. I numeri aggiornati relativi a questa malattia non lasciano scampo a dubbi: la prevenzione è sempre più importante.
LUCCA – Intenso anno di attività il 2017 per il nucleo ambientale della polizia municipale, con oltre mille fra sopralluoghi, sanzioni e interventi a tutela dell’ambiente.
VIAREGGIO – Da oggi la passerella sul canale Burlamacca porta il nome di Luciana Pacifici, la vittima più piccola della Shoah a Viareggio. Nata a Napoli da padre viareggino nel 1943, morì ad Auschwitz pochi mesi dopo, nel 1944, dopo essere stata catturata a Carasomma, in Lucchesia.
ALTOPASCIO – Hanno atteso l’arrivo del gestore a bordo di due moto per tentare di rapinare la cassa del distributore Conad di Altopascio, ma l’uomo, appena vistosi minacciato da una pistola, non si sa se vera o giocattolo, si è chiuso nella cassa del distributore e ha avvertito i carabinieri.
CAPANNORI – In tanti hanno preso parte sabato scorso alla cerimonia di premiazione del Premio letterario ‘Città di Capannori’ 2017′ svoltasi nella sala Pardi del polo culturale Artémisia. I nomi dei vincitori sono stati resi noti dalla presidente della giuria, la scrittrice Margherita Loy, che ha illustrato i criteri che hanno guidato la giuria nella scelta dei vincitori.
CAMAIORE – Terzo incontro nelle province costiere per promuovere il nuovo marchio ‘Costa di Toscana’, voluto dalla commissione per la Ripresa economico-sociale della Toscana costiera.