Notizie

A Informasalute si parla di prevenzione oncologica

LUCCA – Mercoledì sera (ore 21) nuovo appuntamento con Informasalute. Argomento della serata: la prevenzione oncologica. Dai corretti stili di vita agli accertamenti diagnostici. In studio l’ecografista Filippo Cascini e l’internista Maido Castiglioni.

Gli atleti dello Junkan Dojo Camaiore brillano alla Coppa Italia della Befana

KARATE – Una medaglia d’oro, cinque d’argento e otto di bronzo rappresentano il bilanciuo a dir poco positivo conquistato dai portacolori della palestra Junkan Dojo di Vado di Camaiore alla Coppa della Befana, consueta manifestazione di karate riservata ai giovani karateka che, organizzata dai Maestri Bacchi e Ferri coadiuvati dall’struttore Verecchia si sono svolti a Montecatini.

Verso il CIR 2018; Campedelli-Canton sono i favoriti, attenti a quei due

MOTORI – Nasce una nuova coppia per il CIR 2018. Dopo aver lottato fino al termine del 2017 per conquistare il titolo con due vittorie (Ciocco e Roma Capitale) e altri risultati da podio, Simone Campedelli si prsenterà al via della nuova stagione tricolore con un importante cambiamento. Al fianco del pilota romagnolo correrà Tania Canton.

La Lucchese è tornata al lavoro; profumo di Livorno all’orizzonte

CALCIO C – I rossoneri hanno ripreso la preparazione. in vista del bigmatch di lunedì sera contro la capolista Livorno. Primo allenamento per il neoacquisto Irakli Shekiladze. Ma il D.S. Obbedio continua a scandagliare il mercato. All’andata Lucchese sconfitta 3-0 al Picchi.

Archi della Ripa, a breve la partenza dei lavori

BARGA – Tempi brevissimi, questione di arrivare massimo a marzo, per l’avvio dei lavori per il rifacimento e la sistemazione degli archi della Ripa, seriamente danneggiati dal maltempo nel gennaio 2014.

Comitati contro il progetto dell’autostrada dell’acqua

VERSILIA – Un tubone dalle Apuane di Carrara alla Versilia, e fino a Livorno, per dare risorse idriche alle aree che soffrono la siccità.
E’ stata già ribattezzata “l’autostrada dell’acqua”. Un progetto esecutivo non c’è ancora, ma la Regione è pronta a finanziarlo.

Domani riapre per 3 ore la SS12

BAGNI DI LUCCA – Annunciata la riapertura da domani della SS12 della Val di Lima. Il transito, però, sarà consentito solo 3 ore al giorno: dalle 6 alle 8 del mattino e dalle 17 alle 18.

Partiti i lavori di riqualificazione delle piazze

LUCCA – Con l’apertura dei cantieri, sono iniziati i lavori di riqualificazione di Piazza del Real Collegio, piazza Bernardini e piazza Napoleone. L’intervento, per il quale è stata stanziata la somma complessiva di 543 mila euro, ha come obiettivi principali il miglioramento della sicurezza, dell’accessibilità e del decoro urbano.

La Lucchese annuncia ufficialmente l’ingaggio di Shekiladze

CALCIO LEGAPRO – La A.S. Lucchese Libertas comunica ufficialmente di aver acquisito in prestito dallo Spezia Calcio, fino al 30 giugno 2018, il diritto alle prestazioni sportive di Irakli Shekiladze, attaccante georgiano classe 1992.

Monossido killer in Garfagnana: un morto e un ferito gravissimo

CASTIGLIONE G. – E’ stato con ogni probabilità il monossido di carbonio a uccidere un uomo di 40 anni e a rendere in condizioni gravissime un altro uomo di circa 43 anni in una casa di Castiglione Garfagnana. La tragedia è avvenuta lunedì mattina in località Ca’ di Palma, molto vicino a San Pellegrino in Alpe.

Carnevale: nuove regole sulla sicurezza al corso

VIAREGGIO – Il primo corso del Carnevale è alle porte, sabato 27 gennaio. Vietato alcol, plinti anti-tir e sistema di prefiltraggio ai cancelli. Queste le misure per la sicurezza messe in atto dal tavolo di coordinamento in Prefettura.