Spade al fodero, i due ufficiali hanno concretizzato il cerimoniale di fronte alle autorità civili e religiose, dopo il discorso di commiato del Capitano Monica Selene Mazzarese.
Da oggi Tommaso Pisino al comando della Capitaneria di Porto

Spade al fodero, i due ufficiali hanno concretizzato il cerimoniale di fronte alle autorità civili e religiose, dopo il discorso di commiato del Capitano Monica Selene Mazzarese.
Un esemplare di rara bellezza del peso di oltre due chili: nella foto vediamo Diego Ciardella che mostra lo straordinario risultato di una uscita nei boschi dove in queste settimane ci sono state nascite eccezionali
I sindaci di Massa e Montignoso soddisfatti per l’ok bipartisan del Consiglio regionale al divorzio da La Spezia e al ritorno sotto l’Autorità toscana del porto di Marina di Carrara. Ma la sindaca di Carrara “blinda” l’approvazione del Prp.
Dal 3 al 6 ottobre saranno oltre 100 gli ospiti protagonisti. L’inaugurazione nella chiesa di San Francesco di Lucca è stata impreziosita dalle lettere del Pontefice e del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Nuovi marciapiedi, fognatura bianca e asfaltatura. Approvato dall’amministrazione il piano di riqualificazione del viale Roma tra piazza IV Novembre e la foce del Motrone
Via libera del consiglio regionale allo stanziamento di un milione di euro per la sistemazione della strada del monte di Balbano, da tempo chiusa al traffico dei non residenti
Su via Primo Maggio saranno piantati esemplari dell’albero di Giuda, apprezzato la spettacolare fioritura rosa-violacea. Piante che garantiscono ombra senza però raggiungere altezze “rischiose” in caso di raffiche di vento o forte maltempo.
E’ stata esposta anche a Viareggio, tappa del suo viaggio all’interno degli stati europei, l’ambulanza ucraina crivellata dall’artiglieria russa durante una missione di soccorso
La giornata di reclutamento è avvenuta al centro civico di San Vito. L’obiettivo è assumere fino a 1000 giovani nei giorni del festival, dal 30 ottobre al 3 novembre.
Al centro dell’incontro le problematiche relative alla caserma di Lucca e a quelle della lentezza del cantiere della nuova caserma di Viareggio
Dopo il primo gruppo di interventi estivi per un totale di 5,115 Km lineari, una superficie di 25’000 metri quadrati e 900mila euro di investimento, l’ufficio manutenzione stradale ha messo a punto un programma che rinnoverà 65 strade comunali per una lunghezza di 11 chilometri, una superficie complessiva di oltre 57mila metri quadrati.
Sono migliaia ogni anno le persone che visitano e salgono sul monumento che è il prestigioso biglietto da visita d’ingresso alla valle del Serchio e Garfagnana: il ponte del diavolo o Ponte della Maddalena nome dedicato alla chiesetta che si trovava nel passato in questo luogo e che custodiva una delle opere più prestigiose della dinasta di artisti dei Della Robbia.