Notizie

L’immenso spettacolo del sole che tramonta nel Forato

GARFAGNANA – Il 21 dicembre, solstizio d’inverno, è uno dei giorni più ricchi di rituali. Gli antichi abitanti delle Apuane vivevano questo appuntamento con molta partecipazione e ancora oggi tanti appassionati si ritrovano per emozionarsi osservando quello che la natura può regalarci dal mare ai monti.

Giacomo Gnech vince “125 anni di storia”

SCHERMA – Lo sciabolatore lucchese della PULITI Giacomo Gnech ha vinto a Livorno la gara dei “Giovanissimi” del Trofeo “125 anni di storia” seconda prova del Trofeo Mediceo che il FIDES Livorno organizza insieme a Voltri, la PULITI Lucca e il CUS Siena.

Omaggio degli Ultras viareggini all’indimenticato Lele

VIAREGGIO – “Lele è qua e canta con gli Ultras”. Con il consueto slogan i tifosi del Viareggio calcio hanno ricordato con un sit-in alla Torre Matilde Lele Santarcangelo, storico ultras bianconero scomparso nel 2014.

Anche Lucca all’ultimo saluto ad Altero Matteoli

ROMA – Era presente anche una folta rappresentanza di amministratori della provincia di Lucca a Roma ai funerali di Altero Matteoli, senatore ed ex Ministro toscano morto in un tragico incidente stradale sulla via Aurelia a Capalbio.

Un murales per la via Francigena

PORCARI – E’ stato inaugurato ufficialmente il murales realizzato a Porcari sul muro di cinta dello stadio Comunale. L’opera raffigura la rappresentazione della via Francigena, con le immagini dei pellegrini e dei luoghi simbolo di Porcari, oltre alla mappa di quella che è la seconda via di pellegrinaggio in Europa, seconda solo al cammino di Compostela

Il futuro della Lucchese rimane incerto

CALCIO C – La questione societaria tiene ancora in ansia il popolo rossonero. Aver stracciato il preliminare di cessione alla cordata di avvocati pisani dietro cui si celava il nome scomodo dell’imprenditore romano Belardelli, non mette ancora al riparo da brutte sorprese.

Smaltimento illegale dei rifiuti, chiuse le indagini

FIRENZE – Si è chiusa l’inchiesta della Dda di Firenze su un presunto traffico illecito di rifiuti e sullo sversamento di scarti nocivi in terreni agricoli della Toscana, che nel settembre del 2016 aveva portato agli arresti domiciliari di sei imprenditori, cinque residenti a Lucca e uno a Padova.