Notizie

Società della Salute addio: quanto ci costa?

CAMAIORE – Pronta la road map per superare il modello della Società della Salute, il soggetto composto dai Comuni della Versilia e dalla Asl che dal 2008 eroga i servizi socio-sanitari e assistenziali per anziani, disabili e non autosufficienti.

Domani apre il dormitorio della Pia Casa

LUCCA – Apre da domani sera (martedì 19 dicembre) il dormitorio che è in via di allestimento proprio in queste ore nell’auditorium della Pia Casa. A prendere la decisione è stata l’amministrazione comunale, in previsione di condizioni meteo che non sembrano volgere al meglio nei prossimi giorni. 

Spiaggia invasa da plastica e rifiuti

CAMAIORE – Nel 2050 nei mari ci sarà più plastica che pesci. La rivelazione choc è di un anno e mezzo fa al Forum mondiale di Davos. E non si fa fatica a crederci, passeggiando in questi giorni d’inverno sulla battigia versiliese.

Morto in un incidente l’ex ministro Altero Matteoli

GROSSETO – E’ morto a seguito di un incidente avvenuto sulla statale Aurelia nel comune di Orbetello l’ex ministro Altero Matteoli. Mattoli era originario di Cecina ed era stato ministro del governo Berlusconi, prima all’ambiente e poi alle infrastrutture e trasporti.

Festa di Natale per la Misericordia del Borgo

BORGO A MOZZANO – Una serata per scambiarsi gli auguri e condividere i temi della solidarietà. All’Hotel Milano di Borgo a Mozzano la locale Misericordia ha invitato volontari, dipendenti, tanti collaboratori e amici.

Colpo da 30.000 euro a Mode Mignon

LUCCA – Spaccata nella notte tra domenica e lunedì in centro storico a Lucca: nel mirino dei banditi il negozio di abbigliamento Mode Mignon.

Consiglio provinciale: il Pd vince, ma perde un consigliere

LUCCA – Alla fine hanno tutti qualche motivo per esultare: il PD perchè con sette consiglieri più il presidente Menesini continua a detenere la maggioranza, il centrodestra perchè rispetto a due anni fa conquista un consigliere in più strappandolo agli avversari.

Un progetto sperimentale per la qualità dell’aria a Capannori

CAPANNORI – Misurare e monitorare in modo diffuso sul territorio di Capannori la qualità dell’aria attraverso nuove tecnologie. Questo l’obiettivo dell’innovativo progetto sperimentale ‘Air Quality’, tra i primi ad essere realizzati in Italia, promosso da Comune di Capannori, CNR, Università di Pisa e Arpat.