Notizie

Pause caffè infinite: sette dipendenti comunali indagati

SERAVEZZA – Pause troppo lunghe, qualche caffè di troppo, una chiacchierata più del dovuto tra colleghi. Sarebbe questa la condotta di alcuni dipendenti del Comune di Seravezza contestata dalla Procura di Lucca, che ha avviato un’inchiesta. Sette le persone indagate, sui 70 dipendenti comunali, accusati di truffa.

Capannori finanzia le idee innovative sull’economia circolare

CAPANNORI – Il genio e l’inventiva nel settore dell’economia circolare trovano esperti e finanziamenti al loro servizio al Comune di Capannori. Come? Grazie al progetto di partecipazione “Circularicity”, realizzato e promosso dall’amministrazione Menesini e co-finanziato dalla Regione Toscana.

La Viareggio Cup entra nel vivo: oggi i quarti di finale. Inter ad Altopascio

CALCIO GIOVANILE – La 69esima edizione della Viareggio Cup – Coppa Carnevale entra nella fase decisiva e spettacolare con le gare ad eliminazione diretta. Grande attesa per le prove di Juventus (campione uscente) e Inter. I neroazzurri travolgono (4-0) il Cagliari mentre i bianconeri escono ai rigori (9-8) ad opera dei belgi del Bruges. Venerdì i quarti di finale.

Affidata la gestione delle Madonne Bianche

LUCCA – E’ stata affidata la gestione dell’impianto sportivo delle Madonne Bianche. L’associazione Junior Tennis Club di Lucca e Delca Spianate hanno infatti risposto al bando pubblicato dal Comune di Lucca.

Due rientri e un dubbio per Nanu Galderisi in vista di Viterbo

CALCIO LEGA PRO – Lucchese al lavoro in vista della trasferta di sabato (ore 14,30) sul campo della Viterbese del neotecnico Puccica che ha sostituito Cornacchini. Rinfrancata dal successo sul Pro Piacenza la formazione rossonera vorrebbe riprendere la marcia recentemente smarrita regalandosi un risultato positivo che le permetterebbe di rimanere in lotta per i playoff.

Operazione decoro a Viareggio

VIAREGGIO – Continua «l’operazione decoro» del Comune: basta bivacchi nella piazza del municipio e fine dell’occupazione abusiva della casa di guardianaggio della scuola di via Virgilio. I lavori sono iniziati già questa mattina: intorno all’edificio comunale sono state rimosse tutte le panchine, che ormai servivano solo da tavoli e letti improvvisati.

Mario Cipollini compie 50 anni; il Re Leone che ha cambiato il ciclismo

CICLISMO – Il 22 marzo dell’anno di grazia 1967 nasceva a Lucca Mario Cipollini. Sì, proprio lui, il leggendario Re Leone per 16 anni tra i principali protagonisti del ciclismo moderno. Non a caso molti lo considerano il velocista più forte di tutti i tempi. Tra le sue vittorie più importanti il campionato del mondo a Zolder e la Milano-Sanremo nel 2002. 42 tappe vinte al Giro d’Italia, 12 al Tour de France.

Bronzo per l’Italia del CT Albano Pera in Coppa del Mondo nella gara mista

TIRO A VOLO – Deborah Gelisio e Daniele Resca, hanno conquistato per l’Italia del CT Albano Pera la medaglia di bronzo nella prova di Coppa del Mondo svoltasi ad Acapulco (Messico) dietro alla Spagna, prima classificata e agli Stati Uniti, medaglia d’argento. Anche nelle gare individuali l’Italia è stata protagonista, senza però concretizzare con una medaglia le buone prestazioni fornite.