Notizie

Case popolari al posto della ex scuola di Casoli

CAMAIORE – Via libera della Giunta Comunale alla demolizione della ex scuola di Casoli. La struttura è stata costruita negli anni Sessanta e dopo la chiusura del plesso ha ospitato la sede del Comitato Paesano, venendo poi sgomberata perché le condizioni ne consigliavano la demolizione.

Il ricordo indelebile della grande campionessa Michela Fanini

CICLISMO – Sono passati 23 anni dalla tragica scomparsa di Michela Fanini (23 marzo 1973 – 26 ottobre 1994) ma il ricordo della campionessa di ciclismo è ancora vivo nella mente degli amici e di tutti quelli che amano questo sport. Michela ci lasciò in seguito ad un incidente stradale quando aveva appena compiuto 21 anni.

Lucchese sfodera l’orgoglio e vuol ripartire subito; occhio alla Carrarese

CALCIO C – Rossoneri al lavoro in vista della delicata gara interna di domenica sera (ore 20,30) contro la forte e temibile Carrarese di Silvio Baldini. Lopez recupera i difensori Capuano e Baroni e anche l’attaccante Del Sante. probabile rientro di Nolè a centrocampo. D stabilire invece il modulo: 3-4-1-2 oppure 3-5-2. Quel che è certo è che va riscattata la figuraccia di Gavorrano.

Due giorni alla finalissima del Barzellettiere

LUCCA – Mancano poche ore ormai alla finalissima del Barzellettiere organizzato da Anffas e NoiTv. Per il secondo anno consecutivo sarà il teatro Nieri di Ponte a Moriano ad ospitare la gara che vedrà salire sul palco 11 concorrenti, selezionati attraverso le due semifinali di questa estate.

Iranzi-Mugno bronzo ai campionati italiani di staffetta corsa in montagna

ATLETICA – Risultato storico per le ragazze del G.S. Orecchiella che, nel prestigioso Trofeo Vanoni di Morbegno, valido come campionato italiano di staffette di corsa in montagna, si sono piazzate al quarto posto assoluto, risultando addirittura la terza tra le staffette italiane.

Il Cefa Castelnuovo under 16 parte alla grande con una vittoria

BASKET – Non solo prima squadra, il Cefa Basket Castelnuovo si tuffa anche nei campionati giovanili e lo fa con una vittoria per la squadra Under 16. Affidata quest’anno al neo allenatore Vincenzo Buffa, la squadra garfagnina ha superato in casa Audax Carrara con il punteggio finale di 69 a 52.

Al via il servizio civile per 150 volontari nelle misericordie di Lucca

PROV. DI LUCCA – Sono oltre 150 i giovani delle misericordie della provincia di Lucca che hanno partecipato allo stage che si è tenuto a Borgo a Mozzano organizzato dalla Federazione delle Misericordie della Toscana confermando così il ruolo prestigioso della Misericodia di Borgo a Mozzano come punto di riferimento del volontariato.

Andrea Peghini si laurea campione italiano vigili del fuoco di ciclocross

CICLISMO – Si è corso il 12esimo campionato Italiano dei Vigili del Fuoco di ciclocross a Buja, in provincia di Udine, il Vigile del Fuoco Andrea Pighini del Comando di Lucca tesserato per la Parkpree di Pisa, si è confermato Campione Italiano di categoria classificandosi primo assoluto dei Vigili del Fuoco.

Futuriamo: due giorni di festa per il Forte

FORTE DEI MARMI – Buon successo per “Futuriamo”, la festa autunnale delle associazioni andata in scena sabato e domenica in piazza Garibaldi. Tornata nel cuore del paese, la festa aveva come tema “Insieme contro la paura”.

Via libera ai dehors per bar e ristoranti in tutta Viareggio

VIAREGGIO – Pizzerie e gelaterie, ovvero attività a carattere artigianale, potranno installare di fronte alle loro attività nuovi dehors fino a oggi vietati dalla legge sul suolo pubblico. È questa la liberalizzazione introdotta dadel nuovo regolamento sul suolo che il Comune di Viareggio ha elaborato e presentato agli addetti ai lavori.