Notizie

Al via il controllo di vicinato a Capannori

CAPANNORI – Sbarca a Capannori il controllo di vicinato. Oggi il sindaco Luca Menesini accompagnato dall’assessore alla sicurezza urbana Lia Miccichè e dalla comandante della polizia municipale Iva Pagni ha siglato con il Prefetto Giovanna Cagliostro.

Salvi i posti di lavoro alla Cooperativa CAPLAC

CAPANNORI – La società cooperativa Arborea 3A prende in fitto il ramo d’azienda della Cooperativa Caplac dalla liquidazione coatta amministrativa senza interruzione di continuità, per cui tutti i lavoratori passeranno alle dipendenze di Arborea mantenendo le stesse condizioni economiche e normative. Lo annunciano Cgil e Cisl.

Saluto di commiato del Prefetto Cagliostro

LUCCA – Pubblichiamo integralmente la letta di saluto del Prefetto Giovanna Cagliostro che dal 13 febbraio prenderà servizio a Potenza e sarà sostituita da Maria Laura Simonetti, attuale Prefetto di Prato.

Lucchese prepara la dura trasferta di Arezzo; Galderisi non cambia

CALCIO LEGA PRO – Prosegue la preparazione della Lucchese in vista della difficile trasferta di domenica sera (ore 20,30) sul campo dell’Arezzo, formazione balzata al secondo posto della classifica. Compito arduo per Nolè & C. che all’andata pareggiarono 2 a 2 al Porta Elisa dopo essersi trovati in vantaggio 2 a 0 grazie alle reti di Terrani e Bruccini.

Ecco i dieci gironi della 69esima Viareggio Cup – Coppa Carnevale

CALCIO GIOVANILE – Primo atto ufficiale nella sala di rappresentanza del comune di Viareggio per la 69esima edizione della Viareggio Cup-Coppa Carnevale con il sorteggio per la composizione dei 10 gironi eliminatori. La manifestazione, organizzata dal Cgc Viareggio, torna a 40 squadre anche sulla scia della decisione presa del presidente della Fifa, Gianni Infantino, di allargare a 48 squadre i mondiali di calcio a partite dal 2026.

Il derby va in bianco; Seravezza a valanga sulla Portuale

CALCIO ECCELLENZA – Finisce 0 a 0 il derby tra Camaiore e Pietrasanta con le due squadre più che mai inviscihiate in zona retrocessione. Goleada tennistica del Seravezza che ne rifila sei alla Portuale ma rimane a quattro punti dalla capolista Roselle.

Gymstar sale due volte sul podio al campionato regionale

GINNASTICA RITMICA – Il rinnovato campionato di Serie D di ginnastica ritmica ha preso il via a Viareggio, che ha ospitato la fase di andata del campionato regionale. La Gym Star ha lasciato il segno su più categorie. Impeccabile e applauditissimo l’oro conquistato da Ludovica Fazzi, Irene Zappelli, Martina Rovina, Elisa Parenti e Raissa Petruccelli nella D2 Open.

Trofeo ACI Lucca premia i campioni e vara l’edizione 2017

MOTORI – Si accendono i riflettori, sulla nuova edizione del Trofeo Rally Automobile Club Lucca. La serie, promossa da ACI Lucca e volta alla valorizzazione dell’attività agonistica dei propri conduttori affiliati, ufficializzerà la programmazione 2017 in occasione dell’annuale cerimonia di premiazione dei campioni che si sono distinti nella stagione appena conclusa, sulle prove speciali degli appuntamenti inseriti nell’undicesima edizione del trofeo.

Al “Falcone e Borsellino” la campestre zonale Versilia Nord

ATLETICA – Al “Falcone e Borsellino” di Pietrasanta si sono svolti i campionati studenteschi di corsa campestre che hanno visto al via più di 300 alunni/e delle scuole medie dei Comuni di Pietrasanta, Camaiore, Seravezza e Forte dei Marmi. Attivissimi tutti gli insegnanti che hanno collaborato assieme ai volontari dell’Atletica Pietrasanta Versilia alla realizzazione dell’evento. Alle premiazioni sono intervenuti l’Assessore Simone Tartarini e la vice presidentessa del Consiglio Comunale Mimma Briganti.

CGC passa a Giovinazzo; Forte dei Marmi perde il bigmatch con Lodi

HOCKEY A1 – La 18esima giornata del massimo campionato conferma la buona vena del CGC Viareggio che, seppur privo di Mirko Bertolucci, va a vincere 5 a 3 sulla pista del battagliero Giovinazzo. Doppietta di Muglia per le zebre. Nulla da fare, invece, per il Forte dei Marmi battuto in casa (5-2) nel bigmatch dalla capolista Amatori che consolida il primato in classifica.

Riaperta la Barga-Mologno

BARGA – Ha finalmente riaperto al doppio senso di circolazione, la strada comunale che collega Barga a Mologno. Un percorso strategico perché utilizzato anche dai mezzi del trasporto pubblico e quindi da tutti gli studenti delle scuole superiori di Barga.