Notizie

Al Trofeo Memorial Cordischi vanno avanti Fiorentina e Lucchese

CALCIO GIOVANILE – La Fiorentina e la Lucchese proseguono la corsa per il titolo del 23° Trofeo Memorial Antonio Cordischi. Sul sintetico dello stadio comunale di Altopascio, in “casa Tau”, hanno preso il via le eliminatorie che condurranno alla finale di domenica prossima. La Fiorentina batte il Tau per 4 a 2 mentre la Lucchese supera di misura 1-0 il Prato.

Partitella in famiglia per il CGC Viareggio

HOCKEY A1 – Primi passi del CGC Viareggio in vista della nuova stagione di hockey su pista. Venerdì sera (alle ore 21) partitella in famiglia al palaBarsacchi tra due scheramenti, gialli contro neri, con tutta la rosa a disposizione di Alessandro Bertolucci. Ci saranno anche i tre nazionali di ritorno dal mondiale.

Raduno azzurro per il CT Yuri Gasperini

KARATE – E’ appena iniziata la nuova stagione agonistica per il Karate Italiano e il C.T. viareggino Yuri Gasperini, Direttore Sportivo della Yoseikan Viareggio, è stato convocato dalla Federazione Italiana di Karate FESIK per radunare la nazionale italiana in vista dei prossimi impegni internazionali. Il primo importante impegno sarà a Novembre quando gli azzurri parteciperanno a un evento importantissimo per il panorama delle arti marziali. Si tratta del secondo Campionato
Mondiale a corone unificate.

Camion urta la grata, chiusa porta S. Pietro

LUCCA – Un camion che stava trasportando un modulo del quartier generale del concerto dei Rolling Stones ha urtato la grata di legno all’interno di porta S.Pietro spezzandola.

Luna Park: non vogliamo essere strumentalizzati

LUCCA – Il presidente dimissionario della commissione Luna Park, a margine della funzione religiosa officiata da monsignor Italo Castellani, ha tenuto a precisare che i gestori del luna park non intendono entrare nelle vicende politiche cittadine, nè esserne strumentalizzati.

Arrestati gli autori della rapina alla stazione

LUCCA – Gli agenti delle volanti della questura di Lucca hanno tratto in arresto due uomini ritenuti responsabili della rapina avvenuta alla stazione nella serata di sabato, dove un ragazzo minorenne, intorno alle 22:00 è stato minacciato con un coltello ed ha dovuto consegnare quel poco che aveva con sé, circa venti euro.

Riaperta parzialmente la provinciale di S.Pellegrino in Alpe

ALTA GARFAGNANA – E’ raggiungibile da martedì 12 settembre la frazione montuosa di Collespina, in alta Garfagnana, raggiungibile dalla strada provinciale n. 71 di “S. Pellegrino in Alpe”, che rimane tuttora chiusa a seguito di un grosso incendio che si è diffuso tra fine agosto e i primi di settembre sui monti dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Riaperta la chiesa di Dalli Sotto, chiusa dal terremoto del 2013

SILLANO – Tra le tante chiese rese inagibili dal sisma del 21 giugno 2013 anche quella di Dalli Sotto nel comune di Sillano Giuncugnano. Da sabato scorso però è stata riaperta ufficialmente alla presenza dell’arcivescovo Castellani e di tutta la comunità in festa.

Primo fine settimana della Festa dell’Aria

CAPANNORI – Si è concluso domenica 10 settembre, con la premiazione della gara, il Campionato Italiano di acrobazia aerea a motore svoltosi all’aeroporto di Capannori a Tassignano durante il primo fine settimana della Festa dell’Aria. Alla consegna dei premi erano presenti, tra gli altri, l’assessore Matteo Francesconi e il presidente dell’Aero Club Lucca Alfredo Vannini.

Unione Astrofili Lucchesi osserva il sole

LUCCA – L’Unione Astrofili Lucchesi organizza l’osservazione telescopica didattica pubblica del Sole solo con filtri adeguati ed appositi. Grazie agli strumenti messi a disposizione dei partecipanti, sarà possibile ammirare la superficie del Sole, con le macchie, la granulazione e, con un po’ di fortuna, le protuberanze solari, grandiose esplosioni, in parte “colpevoli” delle tempeste magnetiche sul nostro pianeta segnalate in questi ultimi giorni.

Il Castelnuovo ricomincia da tre. Gialloblu in Coppa a Pontebuggianese

CALCIO ECCELLENZA – Avvio alla grande per il Castelnuovo che supera in scioltezza (3-0) la malcapitata Larcianese. Dominio dei garfagnini che nonostante le assenze di Picchi e Gori, vanno a segno con Nardi, Casci e Filippi. Ora due trasferte consecutive per verificare lo spessore della squadra.