FABBRICHE DI VERGEMOLI – E’ stata riaperta a senso unico alternato la strada comunale “Diga di Trombacco-Fornovolasco”. Lo ha comunicato il sindaco Michele Giannini.
Fabbriche, riaperta la strada per Fornovolasco

FABBRICHE DI VERGEMOLI – E’ stata riaperta a senso unico alternato la strada comunale “Diga di Trombacco-Fornovolasco”. Lo ha comunicato il sindaco Michele Giannini.
BASKET – Battendo 78-62 al Palatagliate la Fixi Piramis Torino, la Gesam Gas Le Mura Lucca si è guadagnata l’ingresso nella Final Four di Coppa Italia, che sarà disputata a febbraio.
CALCIO D – I biancorossi battono 2-0 la squadra ligure e risalgono ancora la classifica. ReaL Forte Querceta bloccato sul pari (1-1) sul campo dell’Argentina. Viareggio battuto al Pini dal Sanremo (1-2) ma i bianconeri hanno contestato con forza l’arbitro per la mancata concessione di un rigore.
LUCCA – Nonostante il vento freddo tante persone hanno voluto partecipare alla rituale benedizione degli animali, impartita dall’arcivescovo Italo Castellani. La benedizione arrivale nella ricorrenza di sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici.
LUCCA – Ancora un raid vandalico in via San Paolino in centro storico a Lucca. Ignoti sabato sera hanno spaccato diverse fioriere e sradicato le piante. Stavolta però il raid non è avvenuto a notte fonda, bensì la sera.
LUCCA – Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un’allerta meteodi colore arancio (fase di attenzione) dalle 12.00 di domani (lunedì 16 gennaio) alla stessa ora di mercoledì 18 gennaio per forte vento, anche con raffiche molto intense di Grecale su tutta la regione e quindi anche sull’intero territorio della provincia di Lucca.
BAGNI DI LUCCA – Sono 30 i partecipanti al corso per figurinai organizzato dal Comune di Bagni di Lucca in collaborazione con “Arte Barsanti” di Simone Fiori e grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
GARFAGNANA – Questa mattina la Stazione di Lucca del Soccorso Alpino Toscano è intervenuta nel comprensorio del Monte Tambura, precisamente ai Traversi della Tombaccia. (Nella foto, la situazione odierna sui versanti settentrionali del M.Tambura, Roccandagia e Campocatino).
BASKET – Passo falso della Geonova che guida per oltre tre quarti con vantaggi anche in doppia cifra e poi si vede sorpassare nel finale da Montale che tiene alte le proprie percentuali e mette la freccia negli ultimi minuti per poi chiudere avanti sulla sirena.
CAPANNORI – Un ragazzo di 22 anni di Porcari è in gravi condizioni dopo un incidente stradale verificatosi sabato notte sulla via di Sottomonte a Massa Macinaia. Il giovane, M.A. le iniziali, stava viaggiando a bordo di una Lancia Y in direzione Pontedera quando all’altezza di una semicurva ha perso il controllo dell’auto finendo fuori strada.
CALCIO LEGA PRO – Si è svolto martedì pomeriggio in Comune il secondo incontro, convocato dal sindaco Alessandro Tambellini dopo quello dello scorso 21 dicembre, con all’ordine del giorno la situazione dell’AS Lucchese Libertas 1905. Intorno a un tavolo si sono seduti quest’oggi il sindaco Tambellini e l’assessore allo sport Celestino Marchini, il sindaco di Porcari Alberto Baccini in rappresentanza dei sindaci della Piana e i soci della Lucchese Andrea Bacci, Gianfranco Zappelli e Arnaldo Moriconi.
BORGO A MOZZANO – Buone notizie per il Ponte del Diavolo. Inizieranno a breve i lavori per la riqualificazione del monumento-simbolo della Valle del Serchio. Gli interventi erano in agenda per il 2018 ma la disponibilità immediata di 100.000 euro ha convinto l’amministrazione a iniziare a breve il primo lotto.