LUCCA – La rampa a corredo del sottopasso di via Ingrillini, sarebbe inadatta per i portatori di handicap e fuori dalle normative sulle barriere architettoniche.
Sottopasso non a regola per i portatori di handicap

LUCCA – La rampa a corredo del sottopasso di via Ingrillini, sarebbe inadatta per i portatori di handicap e fuori dalle normative sulle barriere architettoniche.
LUCCA – Questa sera primo appuntamento dell’anno con la trasmissione “Dido”, su NoiTv, alle 21. Rinviato l’annunciato dibattito con i possibili candidati alle elezioni. Si parlerà invece dell’emergenza al pronto soccorso di Lucca. Per domande e commenti, inviare sms o whatsapp al 360 1038330.
CALCIO PROMOZIONE – Settima vittoria consecutiva per il Castelnuovo di Edo Micchi. I gialloblu passano (2-0) anche a Staffoli grazie ad una doppietta dello scatenato Gabriele Gori. Ora il secondo posto è più vicino anche se la capolista Aglianese continua a vincere. Domenica insidioso derby al Laghetti di Lammari.
CICLISMO – Francesca Baroni si veste di azzurro. La giovane ciclista di Bozzano è stata infatti convocata con la Nazionale femminile di ciclocross che domenica gareggerà a Fiuggi nella prova di Coppa del Mondo in preparazione ai campionati del Mondo che si svolgeranno in Lussemburgo. Nei giorni scorsi la Baroni si è confermata campionessa italiana juniores con un assolo strepitoso.
HOCKEY – Sabato sera coppe europee per CGC Viareggio e Forte dei Marmi. In Eurolega i rossoblu campioni d’Italia ospiteranno (ore 20,45) al Palaforte i portoghesi dello Sporting Clube Portugal, gara valida per la quarta giornata del girone C dove il Forte occupa il secondo posto. Nel ritorno degli ottavi di Coppa Cers zebre sulla pista dei francesi del Ploufragan battuto al Palabarsacchi 7 a 4.
BASKET C GOLD – In C Gold inizia il girone di ritorno. Il Bama Altopascio di coach Tonti è atteso dall’insidiosa trasferta di Fucecchio (domenica ore 18) sul campo di una delle grandi delusioni del campionato: ultima in classifica con soli 6 punti. Gioca invece sabato (ore 19) in casa il CMB Geonova che ospita il Montale al Palatagliate.
ATLETICA – Primo appuntamento organizzativo stagionale per l’Atletica Virtus CR Lucca che apre la stagione 2017 con il ritorno in quel di Lammari, grazie alla preziosa collaborazione dell’Amministrazione Comunale capannorese, che ha fortemente voluto la seconda edizione del cross country ai Laghetti dopo il successo dello scorso anno.
PALLAVOLO B1 M. – Debutto tra le mura amiche nel 2017 per la Pallavolo Massa. Domenica (ore 18.00, arbitri Giannini e Albonetti) al Palazzetto dello Sport di Camaiore sarà il Laurini Busseto a sfidare la squadra di coach Masini. Gara assolutamente da vincere per gli apuani che, dopo il faticoso successo a Grosseto vogliono regalare ai loro tifosi una bella vittoria.
LUCCA – Con un’iniziativa comune, Gesam e il Basket Le Mura Lucca intendono sensibilizzare tutti gli sportivi sul fenomeno delle truffe ai cittadini che spesso colpiscono i soggetti più deboli e indifesi, gli anziani. Il mezzo scelto è un documento che sarà portato all’attenzione degli spettatori presenti alle partite casalinghe della squadra di coach Dimanti che milita in serie A1, oltreché pubblicato sul match program Time Out e sui siti istituzionali.
CALCIO LEGA PRO – Puntata scoppiettante la 17esima stagionale di “Curva Ovest”. In primo piano il momento davvero critico della Lucchese e l’improvviso spostamento di giovedì pomeriggio dell’allenamento della prima squadra dall’Acquedotto al Porta Elisa. Intervenuto telefonicamente il D.S. Antonio Obbedio sparge ad ampie dosi fiducia e rassicura sulla compattezza del gruppo. Inoltre conferma che la società sta cercando il sostituto di Terrani.
LUCCA – Nelle date 21, 28 gennaio e 4 e 11 febbraio, a partire dalle 8.30, si svolgeranno quattro giornate dedicate al vaccino antimengocco C che l’Azienda USL Toscana nord ovest organizzerà su tutto il territorio. Si prevede che saranno circa 5000 le dosi di vaccino somministrate
LUCCA – Codice giallo esteso a tutta la regione a partire dalla serata di oggi, giovedì 12 gennaio, e fino a tutta la giornata di domani, venerdì 13 gennaio. Lo ha emesso il Centro Funzionale della Regione a causa dell’arrivo di una perturbazione nord-atlantica alimentata da aria fredda. Previste nevicate, anche a basse quote, piogge, vento e mareggiate.