Notizie

Freddo: i vigili del fuoco raccomandano attenzione agli impianti di riscaldamento

LUCCA – Il comando dei Vigili del Fuoco di Lucca ha rivolto un invito ai cittadini all’uso attento e corretto dei sistemi di riscaldamento delle proprie abitazioni ed ad effettuare i dovuti controlli volti a ridurre i rischi connessi all’esercizio degli impianti. Ieri sera i pompieri hanno salvato una famiglia dal monossido di carbonio.

Una nuova rassegna culturale a Capannori

CAPANNORI – Si chiama “Tra ragione e cuore. Un viaggio” la nuova rassegna culturale promossa dall’amministrazione comunale e curata da Gianni Quilici in collaborazione con l’associazione ‘Amici del libro’ di Camigliano.

Manca sangue, l’appello ai donatori

TOSCANA – Continua il protrarsi di una gravissima carenza di sangue, in Toscana come in molte altre regioni, in particolare per i gruppi 0 positivo, 0 negativo, A positivo e A negativo. A livello nazionale si assiste a una richiesta da parte di molte regioni, per un totale di oltre 2.000 unità di sangue.

Freddo: risolti problemi Barsanti ma resterà ancora chiuso, niente lezioni allo Scubidù

PIETRASANTA – Sospese anche domani, giovedì 12 gennaio, le lezioni alla scuola media Barsanti e per le classi 3°, 4° e 5° dell’ITCG Don Lazzeri Stagi. Chiusura anche per l’asilo nido Scubidù: durante la notte tra martedì e mercoledì è scoppiato, a causa del freddo, un tubo dell’acqua che ha mandato in tilt l’impianto di riscaldamento.

Riscaldamento rotto, bambini a casa alla primaria di Piegaio

PESCAGLIA – Grossi disagi per il freddo artico di questi giorni anche a Pescaglia. Questa mattina il riscaldamento della scuola primaria di Piegaio è andato fuori uso a causa di un tubo rotto e i genitori hanno riportato i bimbi a casa. Il guasto è stato riparato in mattinata e domani il plesso sarà regolarmente aperto.

Neve, codice giallo in Lunigiana e Garfagnana fino alle 8 di domani

LUCCA – Codice giallo emesso dal Centro funzionale della Regione per possibili deboli nevicate dalla serata di oggi, mercoledì 11 gennaio, fino alla prima mattina di domani, giovedì 12. I fenomeni potranno interessare Lunigiana e Garfagnana fino ai fondovalle.

Tarabella a guida della Comunità del Parco delle Apuane: presidenza in Versilia?

SERAVEZZA – Riccardo Tarabella, sindaco di Seravezza, è il nuovo presidente della Comunità del Parco Regionale delle Alpi Apuane. Subentra al dimissionario Maurizio Verona, sindaco di Stazzema. L’elezione è avvenuta ieri nella riunione convocata presso il Municipio di Pontestazzemese. Vicepresidente della Comunità è stato eletto Rino Simonetti, primo cittadino di Molazzana.

Risate assicurate con la Canzonetta della Burlamacco 81

VIAREGGIO – Non c’è Carnevale senza Canzonetta. Cresce l’attesa per lo spettacolo della compagnia Burlamacco 81 che andrà in scena venerdì 17, sabato 18, venerdì 24 e sabato 25 febbraio al teatro Politeama di Viareggio. Due fine settimana di risate garantite, da vivere in piena atmosfera carnevalesca.

Anche l’ex-rossonero Raicevic in partenza dal Vicenza

CALCIO B – Non solo Terrani. Anche un ex-attaccante della Lucchese può cambiare maglia in questa sessione di mercato. Parliamo di Filip Raicevic che molti sportivi rossoneri ricorderanno. L’aitante punta del Montenegro potrebbe infatti lasciare il Vicenza. Su di lui è forte l’interesse di Perugia (guarda un pò) e Bari. Ma è viva anche l’ipotesi estera con i belgi dello Standard Liegi.

La Lucchese perde i pezzi, Terrani al Perugia che vuole anche Forte

CALCIO LEGA PRO – Un anno e mezzo alla Lucchese gli ha consentito di mettersi in grande evidenza. Otto reti lo scorso anno, quattro in questa prima parte della stagione e tanti assist, ma soprattutto giocate di classe cristallina che hanno divertito i tifosi rossoneri. Le prodezze all’ombra delle mura del 23enne attaccante di scuola-Inter non sono passate inosservate a parecchie squadre, anche di categoria superiore. Alla fine l’ha spuntata il Perugia che prende il giocatore a titolo definitivo.