Notizie

Aumento in vista del bollino per le caldaie

LUCCA – Da quest’anno per i cittadini lucchesi raddoppia il costo del bollino per la caldaia mentre sale del 30% per gli altri comuni. La Regione Toscana ha riordinato la materia e ha incaricato la Sevas ad effettuare tali controlli. Previste modifiche per il 2018.

La Betlemme di oggi raccontata in un libro

LUCCA – 110 pagine per offrire una panoramica globale di Betlemme, delle sue contraddizioni attuali e della sua storia imperitura. Si chiama “Betlemme, la stella della Terra Santa nell’ombra del Medioriente” il libro scritto da Alfredo De Girolamo ed Enrico Catassi edito da Maria Pacini Fazzi.

Cane scappa sull’autostrada per i botti di fine anno; salvato dalla polizia

VERSILIA – La polizia stradale di Viareggio ha salvato un cane pastore tedesco scappato la notte di fine anno perchè spaventato dai botti di mezzanotte. Il cane, di nome Varenne, era scappato da Sarzana, percorrendo più di dieci chilometri per ritrovarsi, poi, sull’A/12 all’altezza di Carrara.

Terrani nel mirino di quattro squadre, ma il nodo è la scadenza del contratto

CALCIO LEGA PRO – Giovanni Terrani uomo-mercato della Lucchese nella sessione invernale che si è aperta in queste ore. Sulle tracce dell’estroso attaccante di Vigevano ci sono infatti diverse squadre di serie B: Spezia, Cittadella, Spal e Trapani. La società rossonera potrebbe monetizzare una sua eventuale cessione anche se rimane il nodo legato alla scadenza del contratto del prossimo 30 giugno. Da capire se giocatore e il suo entourage accetteranno di partire a gennaio oppure preferiranno andare, appunto, al termine del contratto

Gesam Le Mura tra la Coppa Italia e l’insidia della Dike Napoli

BASKET A1 DONNE – Dopo la lunga sosta natalizia riprende domenica prossima il massimo campionato di basket femminile. Il Gesam Le Mura ospiterà la Dike Napoli, unica squadra capace finora di battere Lucca. Le biancorosse vogliono riscattare la sconfitta all’ombra del Vesuvio e difendere il primato in classifica. Attesa per l’avversaria di Coppa Italia che uscirà dal confronto Torino-Vigarano.

Una tripletta per il Ghiviborgo: da Paccagnini a… Zuppardo

CALCIO D – Liborio Zuppardo è il grande colpo di mercato del Ghiviborgo. Il 31enne centravanti dovrebbe aiutare i biancorossoazzurri ad uscire dalla difficile situazione di classifica: la squadra di Cristian Amoroso occupa infatti l’ultimo posto. Curiosamente Zuppardo approda al Ghiviborgo anche sulla scia di una clamorosa tripletta rifilata alla sua nuova squadra poco più di un anno fa.

Trofeo ACI Lucca 2016: trionfano Gabriele Catalini e Manuela Milli

MOTORI – Ufficializzate le classifiche finali della combattuta serie rallistica promossa da ACI Lucca. A garantirsi il titolo sono stati Gabriele Catalini (nella foto), tra i piloti e Manuela Milli tra i codriver. Tra gli Under 25, successo di Dario Bertolacci e Chiara Lombardi. Articolata su undici appuntamenti stagionali, la serie rallistica promossa dall’Automobile Club Lucca ha riscosso – oltre ad un successo di partecipazioni – un tasso qualitativo ed agonistico in linea con le precedenti edizioni, riscuotendo unanimi consensi anche a livello nazionale.

Grande attesa per il Garfavolista dell’anno

PALLAVOLO – Domenica prossima 8 gennaio la Pallavolo Garfagnana “celebra” la seconda edizione del “Garfavolista dell’anno”,, premio indetto dalla stessa società sportiva e destinato a diventare un appuntamento irrinunciabile finalizzato a divulgare la disciplina nella Valle del Serchio, stimolando chi gravita in questo ambito a dare il massimo e dare un riconoscimento a chi ha dedicato tempo prezioso a tal fine.

Basket Artisti a Camaiore per la piccola Maman

BASKET – Basketartisti Unicusano per il 2017. Sabato prossimo al palasport di Camaiore tanti artisti e sportivi si ritroveranno per dare un sostegno alla piccola Maman, una bimba di 5 anni di origini senegalesi che per problemi economici è dovuta tornare in Senegal. Hanno già dato la loro adesione numerosi cantanti, attori ed ex-giocatori di basket come Mario Boni e Ciccio Dellafiori.

In un giardino di Lammari la fiaba del Natale

CAPANNORI – Un regalo per tutti i bambini. Una fiaba raccontata con personaggi realizzati da materiale di recupero che hanno trasformato un giardino in una vera e propria opera d’arte. Piu’ che un presepe quello che danni campeggia a casa della signora Lorena a Lammari in via San Cristoforo e’ un racconto animato dalla magia degli animali stilizzati, delle luci e delle candele accese.