Notizie

Danni anche in Valle del Serchio nella notte della…tempesta

Una nottata di forte vento, che ha destato paura e provocato danni e disagi significativi. Tra le situazioni più difficili quella di Borgo a Mozzano dove tre famiglie sono state evacuate da un codominio che ha visto una parte di tetto scoperchiata: dieci persone sono ora ospitate in albergo ed in via precauzionale è stato chiuso anche l’ITT Ferrari.

Altro bel colpo del Viareggio; preso il forte difensore Nannetti

Gianmarco Nannetti, difensore classe 2004, arriva in bianconero dopo aver vestito fino a poco fa quelli della Lavagnese (serie D). Cresciuto nel settore giovanile del Pisa, dove milita in tutte le categorie fino alla primavera (28 partite e 2 gol), poi Mobilieri Ponsacco e Seravezza (serie D).

Assi Viari, e il giorno della approvazione definitiva ma il Forum per l’ambiente lancia diffide

“Con un atto notificato abbiamo diffidato sia il Commissario straordinario che tutti i partecipanti alla Conferenza di servizi in programma per oggi – scrive il comitato – affinché si astengano dall’approvare un progetto che risulta mancante dei presupposti per la sua realizzazione e che è destinato ad arrecare alla Piana più danni che benefici.”

Nottata di pioggia e vento di tempesta

Rami caduti, tetti scoperchiati e allagamenti ma nessun ferito a Lucca e sulla Piana. Evacuate 22 persone fra Montecarlo e Borgo a Mozzano. A Porcari sindaco Fornaciari costretto a chiudere un ponte per la portata della Fossanuova. Allagamenti nella cassa di espansione del Padule

Si parlerà di malattie cardiovascolari a “E’ Venerdì” stasera alle ore 21,30

Stasera nuova puntata di é venerdi a partire dalle 21,30. Ospite il direttore della Cardiologia del San Luca di Lucca Francesco Maria Bovenzi per parlare dei disturbi e delle patologie legate al cuore, di come prevenirle e dei risultati ottenuti dal reparto di Lucca. Sarà possibile inviare messaggi e whastapp al numero 360-1038330.