LUCCA – E’ stata la musica di Luigi Boccherini, interpretata dai musicisti dei 100 Cellos con Giovanni Sollima ed Enrico Melozzi, ad aprire la terza edizione del Lucca Classica music festival.
Al via la terza edizione di Lucca Classica

LUCCA – E’ stata la musica di Luigi Boccherini, interpretata dai musicisti dei 100 Cellos con Giovanni Sollima ed Enrico Melozzi, ad aprire la terza edizione del Lucca Classica music festival.
BAGNI DI LUCCA – Conferenza stampa totalmente “sui generis” per presentare la seconda edizione di “Acquatica”, manifestazione che si svolgerà in numerosi luoghi del territorio comunale e che avrà come protagonista l’acqua e gli sport acquatici.
LUCCA – Tanti cittadini e rappresentanti delle associazioni dell’OltreSerchio hanno assistito ai controlli sul corso sotterraneo del fosso Dogana di Nozzano a Nozzano Castello. L’ispezione da parte del Consoprzio di Bonifica 1 Toscana Nord compiuta con un apparecchio telecomandato.
CAPANNORI – All’interno della sede del Coro Arcobaleno a Santa Margherita, si è svolta la consegna dei buoni acquisto alle scuole che hanno partecipato alla manifestazione dal titolo SCUOLIDARIETA’ assistendo o partecipando attivamente al musical “Il Valore del tempo” andato in scena il 26 marzo scorso.
LUCCA – Un sacerdote, un uomo della Chiesa che ha lasciato un segno tangibile nel cuore di tante persone. C’erano tutti quelli che gli hanno voluto e che gli vogliono bene alla traslazione della Salma di Monsignor Mansueto Bianchi, dal cimitero alla chiesa di Santa Maria a Colle.
LUCCA – Ieri pomeriggio, la Squadra Volante ha denunciato 2 cittadine bulgare, rispettivamente di 30 e 19 anni, per tentato furto di una borsa ai danni di una turista straniera.
LUCCA – Grande successo di pubblico per la presentazione nella Cappella Guinigi Imt del volume di Marco Paoli, Ilaria Major storia e alterna fortuna del capolavoro di Jacopo della Quercia nella cattedrale di Lucca, edito da Pacini Fazzi editore.
LUCCA – “Ricercamondo” è l’iniziativa di Henkel che si propone di avvicinare i bambini della scuola primaria all’esplorazione scientifica, invitandoli a vivere la ricerca come un’esperienza sorprendente. Il progetto farà tappa dall’8 al 12 maggio a Lucca, dove quasi 200 bambini potranno indossare camice e occhiali per toccare la scienza con le proprie mani.
LUCCA – Una serata speciale per rivivere le emozioni delle coreografie che hanno arricchito e reso straordinariamente coinvolgenti le opere allegoriche del Carnevale di Viareggio 2017, nell’eccezionale location del Teatro del Giglio di Lucca. La serata evento, organizzata dalla Fondazione Carnevale con i Comuni di Viareggio e Lucca e dal Teatro del Giglio, si svolgerà venerdì 16 giugno (ore 21,30) e verrà dedicata a Gilbert Lebigre.
BASKET C GOLD – Con le unghie e con i denti e, come direbbe il grande Aldo Giordani, con le coronarie arrosto il Bama centra la permanenza in C Gold. Lo fa battendo l’Olimpia Legnaia 65-64 al termine di una battaglia fino all’ultimo respiro, dove, come da previsione, gli errori sono stati molto più frequenti delle cose giuste e dove un dettaglio avrebbe potuto cambiare l’esito finale oppure consentire un successo più largo ai rosablu.
PUGILATO – Pugilistica Lucchese protagonista nel 3° Criterium regionale giovanile di Pugilato della Toscana a Rosignano Solvay: successo nei canguri della coppia Sasha Mencaroni e Riccardo Matteucci; Leonardo Bruni si piazza secondo nei cangurini davanti al compagno di squadra Massimo Maida.
PALLAVOLO – E’ semifinale per una strepitosa Nottolini under 18. Vittoria strameritata (3-0) per grinta e concentrazione al cospetto di un Pontemediceo che ha venduto cara la pelle ma che nulla ha potuto contro una squadra determinata e con un PalaPiaggia gremito. Finale da apoteosi per le giovani bianconere del duo Becheroni-Capponi. Parziali 25-21, 26-2425-14