LUCCA – Il prossimo weekend quarta edizione del Lucca Tattoo Expo, la kermesse dedicata al tatuaggio diventata rapidamente uno degli appuntamenti di maggior successo della primavera a Lucca.
Al Polo Fiere la tre giorni dedicata al tatuaggio

LUCCA – Il prossimo weekend quarta edizione del Lucca Tattoo Expo, la kermesse dedicata al tatuaggio diventata rapidamente uno degli appuntamenti di maggior successo della primavera a Lucca.
LUCCA – Alla Fondazione Campus di Lucca sono ripresi gli incontri con i protagonisti della cultura del viaggio in Italia. E il primo ospite di questo nuovo ciclo è stato davvero d’eccezione: Mauro Felicori, responsabile museale della residenza reale più grande del mondo, la Reggia di Caserta, che nel 2016 è stata visitata da quasi 700mila turisti.
LUCCA – Le sorelle, gli amici, i conoscenti, i colleghi, le associazioni, le istituzioni. Erano davvero in tanti, almeno 300, questo pomeriggio per la manifestazione organizzata in piazza San Michele per chiedere la liberazione di Gabriele Del Grande, il giornalista e documentarista lucchese in stato di fermo in Turchia da ormai 10 giorni.
CAPANNORI – Domenica 30 aprile torna la Marcia delle Ville, la gara podistica non competitiva giunta alla 41.a edizione promossa dall’associazione sportiva Marciatori Marliesi.
VIAREGGIO – Gravi danni, ma per fortuna nessun ferito questa mattina al porto di Viareggio dove l’autogru di una ditta locale, durante una manovra di sollevamento e movimentazione di un’imbarcazione da diporto nel piazzale di rimessaggio, si è sbilanciata rovesciandosi improvvisamente sul fianco destro.
CALCIO LEGA PRO – Rossoneri di scena sabato (ore 14,30) sul campo della capolista Cremonese. Ancora out Cecchini il tecnico Lopez pare orientato a confermare l’undici che ha battuto il Siena. Parte la volata finale (mancano solo tre giornate) per i verdetti in testa e in coda. All’andata la Lucchese s’impose 1 a 0 sui grigiorossi con una rete di Forte.
CALCIO ECCELLENZA – Torna domenica prossima (ore 16) il campionato di Eccellenza con la 29esima e penultima giornata. Il Seravezza affronta il Roselle con cinque punti di vantaggio e due risultati a favore. La serie D per la squadra di Vangioni e pare davvero dietro l’angolo. In coda si è fatta critica la situazione del Camaiore, ma non sta molto meglio il Pietrasanta.
MOTORI – Terza gara stagionale nel tricolore rally per Stefano Martinelli, stavolta alla 101^ Targa Florio, che il pilota barghigiano, affiancato da Pietro Brugiati affronterà questo fine settimana sulla Suzuki Swift dell’Europea Service. Martinelli, portacolori della GR Motorsport, dopo aver vinto al Ciocco e con un “Sanremo” di grande strategia, è al comando del Campionato Italiano R1 ed anche nel Suzuki Rally Trophy, per cui la mission della trasferta siciliana sarà quella di consolidare il primato, operando un ulteriore allungo.
PUGILATO – Un’altra occasione per mettersi in luce per il boxeur capannorese Lorenzo Frugoli, classe 2003, che milita nella Pugilistica Lucchese. Il giovane, categoria schoolboy, è stato infatti chiamato a far parte della rappresentativa toscana che dal 20 al 22 aprile parteciperà a Parigi alla 13esima edizione di “Les Ceintures”: uno dei più importanti tornei di boxe amatoriale che vedrà partecipare 80 pugili provenienti da 22 nazioni divisi in 11 categorie.
TENNIS – Un grande avvio di 2017 per il TC Lucca Vicopelago grazie anche alle sue punte di diamante. Jasmine Paolini convocata in nazionale per la Federation Cup ma rimane nel giro azzurro anche Jessica Pieri. Intanto Tatiana Pieri domina il torneo internazIonale under 18 di Firenze. E a fine mese torna anche il campionato di A2.
LUCCA – Il regista lucchese Gabriele Del Grande, detenuto in Turchia, inizia lo sciopero della fame e invita alla mobilitazione per il suo ritorno in Italia. Dopo nove giorni di silenzio Del Grande è riuscito a contattare la sua compagna e la notizia è stata diffusa sulla pagina Facebook “Io sto con la sposa”, del titolo del film che realizzò un paio di anni fa sull’emigrazione in Europa.
FIRENZE – La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo su tutta la Toscana per l’arrivo di un fronte freddo che porterà un rinforzo del vento di Grecale, rovesci sparsi sulle zone interne della regione e nevicate in Appennino fin verso i 1100-1200 metri.