Notizie

Tennis Club Italia Forte dei Marmi va in finale e si rigioca lo scudetto

TENNIS A1 – TC Italia Forte dei Marmi finalista scudetto anche nel 2016. Dopo aver vinto la semifinale di andata (5-1) sui campi del TC Crema, la squadra versiliese si è ripetuta in casa aggiudicandosi i primi due singolari con il suo capitano Matteo Marrai e Walter Trusendi.

All’esame della Regione la centrale idroelettrica Green Factory sulla Lima

BAGNI DI LUCCA – Dopo il no alla proroga al progetto della centrale idroelettrica sul Coccia, che avrebbe raccolto e intubato per circa 2 km le acque del torrente, il prossimo 20 dicembre si riunisce il comitato dei servizi della Regione per valutare il progetto di Green Factory che vorrebbe realizzare un’altra centrale idroelettrica sul torrente Lima.

Andreucci brilla al Monza Rally Show; decimo assoluto primo tra le R5

MOTORI – Ottima prova di Paolo Andreucci al Monza Rally Show. Il nove volte campione italiano, che aveva al suo fianco Anna Andreussi, si è infatti classificato al decimo posto assoluto dietro il folto stuolo di WRC, ma saldamente primo tra le R5. La corsa è stata vinta da Valentino Rossi su Ford Fiesta WRC navigato dal viareggino Carlo Cassina.

Fiorenza Cedolins protagonista ai Puccini Days

LUCCA – Giovedì 8 dicembre (ore 21) al Teatro del Giglio, un nuovo, imperdibile appuntamento con i Puccini Days: il soprano Fiorenza Cedolins, una delle più acclamate interpreti liriche dei nostri giorni, sarà protagonista del recital pensato in esclusiva per il festival lucchese, presentando al pubblico una ricca selezione di pagine tratte dalle più celebri opere di Giacomo Puccini.

Grandissimo Le Mura Lucca fa l’impresa: battuta la capolista Schio 61-53

BASKET A1 DONNE – Partita-clou al Palatagliate. Il Gesam Lucca di coach Diamanti ha affrontato e battuto 61-53 il Famila Schio, la corazzata del campionato nonchè pluricampione d’Italia. Gara perfetta delle biancorosse trascinate da una sontuosa Francesca Dotto, autrice di 20 punti. Sulle tribune il pubblico delle grandi occasioni.

Forte dei Marmi chiama, CGC Viareggio risponde e Lodi non molla

HOCKEY A1 – La decima giornata di andata vede il netto successo delle due formazioni versiliesi che si mantengono al vertice della classifica. Al Palabarsacchi i bianconeri superano 6-2 il Follonica grazie alle doppiette di Mirko Bertolucci e Xavi Rubio. Bella anche la prova dei rossoblu campioni d’Italia che dopo un primo tempo sofferto dilagano (5-1) a Monza con una tripletta di Pagnini.

Pallavolo Massa ancora corsara in Emilia; 3-1 al Villadoro Modena

PALLAVOLO B1 M. – Settimo successo consecutivo per la squadra di Andrea Masini che passa (3-1) sul campo di Villadoro con una prestazione di grande qualità e maturità. Brava Massa nei primi due set. Brava anche a ripartire nel quarto dopo un finale di terzo parziale segnato e condizionato dal nervosismo. Insomma, ancora una buona prova di una squadra a cui per adesso è davvero difficile trovare qualcosa da eccepire.

Zaccaria Vincenzi ai vertici nazionali tra i Giovanissimi

SCHERMA – Zaccaria Vincenzi, astro nascente della sciabola lucchese, ha sfiorato il successo a Montecatini nella prima prova del Trofeo Kinder. Dopo i turni di qualificazione e quelli eliminatori, che Vincenzi ha superato alla grande mostrando una crescente maturità in pedana, l’allievo del maestro Radoi ha perso per 10 a 8 la semifinale con il foggiano Cicchetti, numero uno del ranking, poi vincitore della gara.

La Lucchese cerca il colpaccio a Siena; lunedì sera scatta il mini tour de force

CALCIO LEGA PRO – Nel posticipo di lunedì sera (ore 20,45) allo stadio Franchi la Lucchese gioca la prima di tre gare in soli sei giorni. Galderisi non pensa alle sfide successive e manda in campo la formazione-tipo. Espeche (nella foto) recupera e Fanucchi gioca al posto dello squalificato De Feo. I rossoneri non vincono a Siena da ben 69 anni.

Pra’ di Lama, l’Istituto Nazionale di Geofisica promette altri approfondimenti

PIEVE FOSCIANA – L’Istituto nazionale di geofisica misurerà le deformazioni del terreno intorno al Lago Prà di Lama, dopo l’allarme suscitato dalle dichiarazioni della ricercatrice Fedora Quattrocchi in relazione alle spaccature verificatesi negli ultimi mesi. Lo ha annunciato il direttore dell’Ingv di Pisa, Gilberto Saccorotti, intervenendo telefonicamente alla trasmissione “Dido”.