È una degli eventi più attesi. Le prossime date della fiera si svolgeranno nei giorni 21, 22 e 29 settembre
Grande successo per la fiera del Settembre Lucchese in Borgo Giannotti. Migliaia di persone presenti

È una degli eventi più attesi. Le prossime date della fiera si svolgeranno nei giorni 21, 22 e 29 settembre
Il Comune ha organizzato una festa a sorpresa per celebrare la barghigiana per le medaglie conquistate
Un rogo molto probabilmente di origine dolosa ha provocato danni per svariate migliaia di euro alla facciata dell’oratorio della chiesa. Le fiamme – divampate sabato sera – hanno sfiorato alcuni mezzi parcheggiati. Nessun ferito ma tanta amarezza per il parroco e la comunità locale.
A Coreglia finisce 2 a 0 con gli ospiti del San Donato Tavarnelle praticamente mai in partita: le reti portano la firma di Gori al 36esimo e di Nottoli che chiude il contro prima del riposo
Sul terreno della formazione fiorentina la squadra guidata da mister Santini non riesce ad andare oltre allo 0-0. Partita scorbutica con i bianconeri hanno provato in ogni modo sfiorando la vittoria nei minuti finali
Con l’obiettivo di avere una buona cornice di pubblico la Lucchese ha scelto di far pagare un biglietto simbolico a 3 euro ai giovani con meno di 23 anni.
Durante la visita i giocatori hanno salutato i giovani pazienti e si sono fermati a parlare con loro distribuendo gadget e regali
Solo la squadra di Ponte S.Pietro davanti a Noemi Pistoresi, Tommaso Agostini e Marco Pizzi. Terzo Belluno
Successo per MassAiuta, l’iniziativa di solidarietà messa in campo nell’intera giornata di sabato nei supermercati cittadini promossa dall’amministrazione comunale insieme alle associazioni di volontariato. Il plauso del Vescovo Vaccari.
Sabato pomeriggio lo storica Capannina di Forte dei Marmi ha ospitato uno degli eventi più attesi dell’anno: il 52° Premio Internazionale della Satira. La cerimonia di premiazione in onda stasera alle 22 su NoiTv.
Ad occupare il primissimo podio Giampaolo Russo dell’associazione Contrade di San Paolino, di cui fanno parte anche gli altri tre vincitori: Giacomo Bini, Stefano Giusti e Mariela Gonzales
Successo per il doppio concerto di sabato pomeriggio nella sala convegni del museo di Villa Puccini: due appuntamenti musicali intervallati da visite guidate ai luoghi del Maestro. L’evento clou del calendario “pucciniano” dell’associazione lucchese.