Notizie

Ghiviborgo perde (0-2) la sfida col blasonato Savona

CALCIO D – Un gol per tempo consente al Savona di passare sul terreno del Ghiviborgo. La squadra di Marmorini gioca con generosità ma poca lucidità. I liguri meritano il successo e vanno a segno con Murano e Damiani. Perde anche il Viareggio sconfitto in casa (1-0) dal Recco. Bel pareggio (1-1) del Real Forte Querceta sul campo della Fezzanese.

Gesam Le Mura vuol partire col piede giusto contro il Vigarano

BASKET A1 DONNE – Biancorosse in campo questa sera (ore 18,45) contro il Vigarano nell’ultima partita dell’Opening Day che si sta disputando al Palatagliate di Lucca. La squadra di coach Mirko Diamanti vuol regalare ai suoi tifosi una convincente vittoria. Finora successi di San Martino di Lupari, Broni e Venezia.

CMB Geonova espugna Montale, esordio col botto

BASKET C GOLD – Esordio in trasferta con successo per la Geonova che passa 72 a 57 sul campo dell’arcigno Montale. La squadra di coach Piazza mette le mani sulla partita grazie alla difesa e ai punti segnati dal duo Del Debbio (19) e Benini (23). Una bella prova di maturità per la squadra biancorossa che ha dimostrato di saper soffrire ma anche di avere i nervi saldi per reagire quando si è trovata in svantaggio.

Grotta del Vento: due giorni dedicati alla speleologia

FABBRICHE DI VERGEMOLI – Due giorni dedicati alla speleologia. Alla conoscenza di un’attività che ha permesso e permette di riscoprire il nostro passato, grazie alle informazioni che ci giungono da tutto ciò che è nascosto nelle viscere della terra. L’iniziativa presa in questo fine settimana dalla Società Speleologica Italiana è stata subito condivisa da Vittorio Verole Bozzello che, grazie alla sua conoscenza in materia, gli permise 50 anni fa di scoprire e valorizzare questo unico e straordinario monumento naturale che è la Grotta del Vento.

CGC parte con un pari (3-3) a Trissino, ma che iella. Forte batte Valdagno

HOCKEY A1 – Pareggio con molte recriminazioni, quattro pali colpiti, per il CGC Viareggio che impatta (3-3) sulla pista del’ostico Trissino. Sotto di due reti nel primo tempo le zebre recuperano e si portano in vantaggio nella ripresa. Ma nel finale i veneti pervengono al pareggio. Reti viareggine firmate da Muglia, Montingel e Mirko Bertolucci. Il Forte dei Marmi vince a fatica (4-3) sul forte Valdagno.

In bella evidenza i giovani del CT Lucca Vicopelago

TENNIS – Si è svolto sui campi del TC Santa Croce il Master Finale del Circuito Sabatini. Il TC Lucca Vicopelago era presente con cinque portacolori. Tra gli under 10 finale tutta lucchese con Filippo Morales che batteva in due set (7-5 6-4) il compagno di squadra Leonardo Morrison.

Gesam Gas, vittoria all’Opening Day “Io sgrasso” di Lucca

BASKET A1 DONNE – La Gesam Gas&Luce vince la prima partita del campionato, 65-48 nel punteggio, di fronte al proprio pubblico, nell’ultima sfida di questo bellissimo ed emozionante Opening Day “Io sgrasso” di Lucca.

Lo strano fenomeno al Pra di Lama

PIEVE FOSCIANA – Le segnalazioni ci sono arrivate da tanti cittadini che frequentano il laghetto Pra di Lama a Pieve Fosciana, nella zona del Bagno delle Terme dove sgorga l’acqua termale che richiama moltissime persone. Da alcuni mesi il terreno circostante al lago si sta abbassando notevolmente creando grosse crepe nel terreno.

Inaugurate le mostre di LuccAutori

LUCCA – Ha preso il via in questi giorni l’edizione 2016 di LuccAutori. La manifestazione si arricchisce quest’anno di tre mostre, inaugurate oggi a Villa Bottini, aperte fino al 9 ottobre.

Sicurezza e decoro per il candidato sindaco Bruno Murzi

FORTE DEI MARMI – Bruno Murzi ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco per le elezioni del 2017. Decoro, sicurezza e turismo le parole d’ordine del medico, già assessore nella prima giunta Buratti, che nella sala del Mutuo Soccorso ha presentato il progetto “Noi del Forte”.

Serie D in campo

CALCIO D – Impegni importanti per le tre lucchesi del campionato di serie D.

Falso allarme tbc, individuata la responsabile

LUCCA – La Questura avrebbe individuato la persona responsabile del falso allarme tubercolosi al Luna Park di Lucca della scorsa estate. Si tratterebbe di una donna, che sarebbe stata individuata tramite le ricerche sui numeri telefonici attraverso i quali è transitato il messaggio, diffuso poi sui social network.