LUCCA – La squadra di calcio femminile ACF Lucchese e i suoi dirigenti hanno incontrato venerdì pomeriggio l’assessore allo sport del comune di Lucca Celestino Marchini.
Le ragazze dell’ ACFLucchese ricevute in comune

LUCCA – La squadra di calcio femminile ACF Lucchese e i suoi dirigenti hanno incontrato venerdì pomeriggio l’assessore allo sport del comune di Lucca Celestino Marchini.
ATLETICA – A seguito della rinuncia di alcuni club, la squadra femminile della Virtus Crl è stata ammessa alla finale di serie B del campionato italiano di società su pista.
BASKET – A meno di due settimane dall’inizio del campionato con l’Opening Day “Io sgrasso” di Lucca, la squadra biancorossa scende sul parquet nella prima amichevole ufficiale della nuova stagione.
CAPANNORI – Folla all’inaugurazione della nuova ala della Scuola primaria “Don Bosco – Don Giorgio Bigongiari” di Lunata. Presenti tra gli altri il sindaco Menesini ed il provveditore agli studi Buonriposi.
CALCIO – Terminato il suo mandato, Sandro Pieri ha rassegnato le dimissioni da presidente del Ghiviborgo per motivi personali e professionali. Il consiglio direttivo ha nominato nuovo presidente Fabrizio Nieri.
COREGLIA – In tanti hanno partecipato alla serata di ballo patrocinata dal Comune di Coreglia in programma venerdì sera alla tensostruttura di Calavorno. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto.
CALCIO – La Fiorentina incontrerà il Livorno, alle 18.30, per il terzo e quarto posto, mentre a disputarsi il primo e il secondo posto saranno il Tau Calcio e il Prato, alle 20: sono queste le quattro squadre che domani, domenica 18 settembre, scenderanno in campo per le finali del 22° Memorial Cordischi.
LUCCA – È stato installato sul campanile della Basilica di San Frediano un nuovo sistema per il monitoraggio delle vibrazioni di edifici storici, realizzato, nell’ambito del progetto Monster, cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dai laboratori
“Meccanica dei Materiali e delle Strutture” e “Reti Wireless” dell’Istituto di Scienza e Tecnologie
dell’Informazione “A. Faedo” del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa (ISTI-CNR).
LUCCA – Un 38enne di Pescia è stato denunciato dalla polizia per atti osceni. Tutto è iniziato quando la commessa di un negozio ha chiamato il 113 segnalando la presenza di un uomo che percorreva le strade del centro storico di Lucca toccandosi vistosamente le parti intime soprattutto in presenza di ragazze.
VAGLI SOTTO – Il Comune di Vagli Sotto non vuole più accogliere richiedenti asilo. Il consiglio comunale, nel corso di una seduta alla quale hanno assistito molti cittadini, ha approvato una delibera in tal senso, rigettando in ogni caso sulla Prefettura la responsabilità di mantenere l’ordine pubblico nel caso l’accoglienza dovesse comunque essere decisa d’ufficio.
CAPANNORI – L’associazione Mirko Ungaretti Onlus continua nella sua opera di installazione di defibrillatori nei luoghi pubblici per consentire interventi rapidi in caso di attacco cardiaco. Stavolta l’associazione ha promosso l’installazione degli apparecchi salvavita nelle scuole primarie di Massa Macinaia e San Ginese di Compito.
LUCCA – Presentati in provincia gli eventi legati all’inaugurazione di mercoledì 12 ottobre dei nuovi stabilimenti Paper Converting realizzati nell’area industriale di Fornaci di Barga. Un treno a vapore trasporterà gli ospiti dalla stazione di Lucca al nuovo stabilimento .