Notizie

Lucchese coraggiosa vince in trasferta a Ferrara

Una vittoria che ci voleva. Un successo utile per scacciare i fantasmi della scorsa stagione e un po’ anche del complicato inizio di questa. Di fronte ai 5000 del Paolo Mazza la Lucchese batte la Spal 3 a 2 e guadagna posizioni nella classifica di serie C.

Il Viareggio parte bene e supera il forte Cenaia

Sul sintetico del Marco Polo Sport Center, nella prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana, il Viareggio di mister Santini batte 3 a 2 il Cenaia. Incessante, nonostante la pioggia, il supporto dei supporter bianconeri.

Il Tau ne fa 4 al San Marino

Successo interno per gli amaranto che alla prima di campionato di serie D (Girone D) regolano la blasonata formazione ospite con il punteggio di 4 a 1. La successione delle reti: 6′ Atzeni (T) 19′ Andolfi (T) 36′ De Angelis (rig. SM) 51’Bruzzo (T) 80′ Motti (T)

Grandine di grosse dimensioni anche in Lucchesìa

La grandinata che ha colpito in particolar modo la Versilia è arrivata anche in varie zone della Lucchesìa. Nella foto postata su Facebook uno degli agglomerati di ghiaccio caduti a Benabbio, nel comune di Bagni di Lucca, del diametro di circa 5 centimetri. Segnalazioni sono arrivate anche da altre zone della Valle del Serchio.

Svastiche alla Casa del Popolo e alla Trebesto

Ignoti hanno disegnato svastiche alla Casa del popolo di Verciano e alla vicina sede della Polisportiva Trebesto. Il fatto è stato denunciato dall’Associazione nazionale partigiani che metterà a disposizione una somma per cancellare quelli che il presidente dell’Anpi Lucca, Romano Zipolini ha definito “ignobili sfregi”.

Allerta arancione, alberi abbattuti e forti grandinate

La perturbazione ha colpito la costa con la prima ondata durante la mattinata. Tempesta di fulmini a largo di Marina di Massa poi vento e pioggia in tutta la Versilia. Interrotta la statale Aurelia per due piante abbattute, forti grandinate su Camaiore e Massarosa

Arcidiocesi, monsignor Leonardo Della Nina nuovo pro vicario generale

Ecco le nuove nomine relative ad incarichi di Curia e ad alcuni organismi consultivi comunicate dall’arcivescovo di Lucca, monsignor Paolo Giulietti; saranno effettive dal 15 settembre 2024 al 15 settembre 2029, cioè per un quinquennio, secondo quanto stabilito dal Regolamento della Curia arcivescovile.

La Grotta del Vento compie 60 anni

La Grotta del Vento compie 60 anni: tanto è trascorso dall’esplorazione che ha aperto la strada alla valorizzazione di una delle principali attrattive turistiche della valle del Serchio. E per celebrare questo traguardo  importante i gestori che poi sono anche gli scopritori di questo straordinario percorso carsico, hanno organizzato una serie di eventi per approfondire vari aspetti del monto sotterraneo.

Lucca, in piazza la supercar Anomalya venduta in Oman per (oltre) 230mila euro

Ha suscitato curiosità ed interesse la ventiduesima edizione di “Lucca on The Road”,  l’esposizione di automobili e moto ospitata per tre giorni in piazza Napoleone. L’evento è stato promosso dalla Confcommercio Lucca e Massa Carrara. In esposizione gli ultimi modelli in vendita.

Farneta, 80 anni fa la strage della Certosa; una corona per ricordare le vittime

Sono passati 80 anni da quei tragici giorni. Nella notte tra il 1 ed il 2 settembre 1944 le Ss tedesche irruppero nella Certosa di Farneta, dove i monaci avevano dato rifugio ad ebrei, partigiani e perseguitati politici. I prigionieri vennero tutti portati nella zona di Camaiore, dove nei giorni successivi, tra il 7 ed il 10 settembre, vennero fucilati dodici certosini e 32 loro ospiti.