La Polizia di Stato di Forte dei Marmi ha denunciato una cittadina nigeriana di 40 anni per resistenza alla capotreno. Il fatto è avvenuto mercoledì sul regionale Pisa-La Spezia
Aggredisce la capotreno, 40enne denunciata

La Polizia di Stato di Forte dei Marmi ha denunciato una cittadina nigeriana di 40 anni per resistenza alla capotreno. Il fatto è avvenuto mercoledì sul regionale Pisa-La Spezia
L’azienda massarosese VersilGreen è capofila del progetto che consente di ottenere colorante biologico per l’industria tessile dagli scarti ottenuti dalla lavorazione delle piante di eucalipto
L’onorevole Federico Mollicone ha aperto uno spiraglio alle modifiche richieste anche da Viareggio sulla spartizione dei contributi destinati ai Carnevali Storici
L’attrezzatura, concessa ad uso gratuito, permette di poter intervenire in maniera adeguato a neutralizzare i nidi. Per il parco un costo di 10mila euro.
Il brutto tempo si è tradotto con vento forte, piante cadute, mareggiate e pioggia. Allerta meteo arancione confermata anche per giovedì 21 sui comuni costieri della Versilia.
La mostra si chiama “La Nazione di Puccini: immagini, luoghi e suggestioni di un compositore di genio”, presentata per i 165 anni de La Nazione. si svolgerà dal 20 novembre fino all’8 dicembre.
Sulla costa apuana le criticità innescate dalla forte mareggiata si sono fatte sentire soprattutto ai Ronchi dove le onde hanno raggiunto la sede stradale. Nel frattempo a Marina di Carrara il moto ondoso ha eroso la spiaggia andando a intaccare una parte del Waterfront appena inaugurato.
L’appuntamento si è svolto nel complesso di San Francesco, nel centro storico di Lucca, nell’ambito della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
La pianta, presente all’interno di un giardino privato, si è abbattuta in un’altra proprietà al di là di via Dante Alighieri travolgendo anche un cavo dell’energia elettrica
Più di 50 richieste effettuate dalle famiglie lucchesi in meno di due mesi. Il contributo erogato a prescindere dall’Isee della famiglia
Torna, dopo uno stop dovuto al Covid e alle problematiche relative alle mense scolastiche, l’iniziativa che, grazie alle nove associazioni del territorio, mira a recuperare l’eccedenza di cibo delle mense scolastiche e a consegnarlo alle famiglie bisognose del comune
In occasione dell’avvio a Carrara della campagna per la lotta al gioco d’azzardo l’azienda sanitaria ha fornito i dati sulla diffusione di questa difficile patologia