LUCCA – E’ aperto il Mercatino dei Libri usati di Lucca: da lunedì 3 agosto, infatti, la sede al Cantiere Giovani, in via del Brennero, è aperta tutti i pomeriggi dalle ore 15 alle ore 18.
Lucca, aperto il mercatino dei libri scolastici usati

LUCCA – E’ aperto il Mercatino dei Libri usati di Lucca: da lunedì 3 agosto, infatti, la sede al Cantiere Giovani, in via del Brennero, è aperta tutti i pomeriggi dalle ore 15 alle ore 18.
CAMAIORE – C’è un’immagine che ritrae uno dei presunti complici di Angelo Riviera, il 46enne torinese di etnia sinti, arrestato dopo l’inseguimento con spari a Lido di Camaiore.
MARINA DI PIETRASANTA. Scippo a Marina di Pietrasanta. Un uomo a bordo di uno scooter nero ha rubato la borsa ad una donna in bicicletta. Il malvivente è riuscito a fuggire facendo perdere le proprie tracce. Indagano le forze dell’ordine.
CAPANNORI – Un uomo di 46 anni di Lucca è in gravi condizioni al San Luca dopo uno scontro avvenuto a Lammari, all’incrocio tra via Bocchi e via Chiassitana.
FORTE DEI MARMI – I Carabinieri di Forte dei Marmi, a seguito di un controllo nei pressi della chiesa di S. Ermete, hanno denunciato un italiano di 46 anni perché trovato in possesso di un rullino metrico alla cui estremità era fissata una striscia di nastro biadesivo.
VALLICO SOTTO – Mondo della cultura in lutto per la morte di Ernesto Frederico Scheffel, pittore, scultore e compositore nato in Brasile, ma da anni residente a Vallico Sotto.
CICLISMO – Secondo posto per Giuseppe Brovelli (Gragnano Sporting) nella 46a edizione della Coppa Bologna, classica alla quale il presidente Carlo Palandri teneva molto e che la sua squadra vinse nel 2010 con Emiliano Betti.
CALCIO D – Nel prossimo campionato di serie D sulle maglie della squadra bianconera comparirà il logo dell’Associazione “Il Mondo che vorrei” che raggruppa i familiari delle 32 vittime della strage ferroviaria del 29 giugno 2009.
BASKET A1 DONNE – Il colpo di scena è servito e rende il campionato di A1 molto più interessante. La Federazione Italiana Pallacanestro ha riammesso il Cus Cagliari decretando il ritorno della formula a 14 squadre. Dodici le formazioni che accederanno ai playoff, mentre per le ultime due scatterà la retrocessione.
LUCCA – Scatta il divieto di balneazione nel fiume Serchio. L’amministrazione comunale, d’intesa con la Provincia, intende in questo modo avvertire gli utenti del Parco Fluviale sulla pericolosità della balneazione all’interno dell’alveo dopo la morte di due giovani avvenuta nelle ultime settimane.
CAMAIORE – Dopo quanto accaduto sabato scorso a Lido di Camaiore c’è grande voglia di voltare pagina e le iniziative per i prossimi giorni presentati dall’associazione ABC (albergatori-balneari-commercianti) promettono di riuscirci.
FORNACI DI BARGA – Una grande serata di musica e talenti. Non ha tradito le attese la finalissima di “Fornaci in…canto festival” andata in scena domenica sera in piazza IV novembre.