Notizie

Autovelox via al censimento ma i dubbi sull’omologazione restano

Il ministero dei Trasporti ha diramato oggi un decreto con cui “avvia” il censimento degli autovelox sul territorio nazionale. Ma non è chiaro se così potrà essere superata la diatriba che dal 2024 tiene bloccati di fatto i sistemi di rilevazione della velocità

Garfagnana, preso dai carabinieri il truffatore degli anziani

L’appello più volte rilanciato dai carabinieri della compagnia di Castelnuovo Garfagnana di avvertire immediatamente il 112 in caso di tentativi di truffa telefonica, ha dato i frutti sperati in Valle del Serchio.

Pescaglia, taglio del nastro per la riqualificata piazza del Municipio

A Pescaglia è stata inaugurata la riqualificazione urbana di Piazza Vittorio Emanuele II e il nuovo percorso di accessibilità al Palazzo Comunale, due interventi strategici che restituiscono al centro storico nuova funzionalità, decoro e inclusività. Con il sindaco Bonfanti era presente anche l’assessore regionale Baccelli.

Vigili del Fuoco liberano capriolo intrappolato in una recinzione a Ghivizzano

Una squadra dei Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana è intervenuta alla stazione ferroviaria di Ghivizzano per una giovane di capriolo che era rimasta intrappolata nella recinzione. I vigili hanno provveduto a liberare l’animale utilizzando un’apposita attrezzatura per divaricare la ringhiera di metallo.

Lucchese e Viareggio possono regalarsi un derby di…Coppa

Protagoniste in campionato Lucchese e Viareggio possono “regalarsi” uno stuzzicante derby di Coppa Italia. Dipenderà dalle sfide di mercoledì. I rossoneri di Pirozzi (ore 18) ospiteranno al Porta Elisa il Fratres Perignano mentre le zebre di Vangioni (ore 17) al Pini se la vedranno con la Massese. Gare secche: in caso di parità si batteranno subito i calci di rigore.

Il giovane puntero Martino Ragghianti torna alla Lucchese

Lo scorso anno fu uno dei punti di forza della Primavera 3 della Lucchese con sette reti e un gran movimento al centro dell’attacco. Parliamo di Martino Ragghianti che, dopo una fugace e poco fortunata esperienza al Ghiviborgo, torna dunque a vestire la maglia rossonera. Oggi il primo allenamento agli ordini di Pirozzi. Da capire se sarà subito convocato per la partita di Coppa Italia contro il Perignano.

Francesca Caccini, visse anche a Lucca la prima donna autrice di un’opera

400 anni fa venne rappresentata per la prima volta l’opera “La liberazione di Ruggiero dall’isola di Alcina”. Un evento importante perché quella è stata la prima opera scritta da una donna. L’autrice si chiamava Francesca Caccini. Era nata a Firenze ed il suo talento è fiorito alla corte dei Medici.  Ma ha vissuto anche a Lucca, avendo sposato il lucchese Tommaso Raffaelli.

Scuolidarietà non si ferma; partito il percorso verso l’edizione 2026

Scuolidarietà non si ferma ed andrà in scena anche nel 2026. Dopo l’annuncio del Coro Arcobaleno di sospendere la manifestazione per difficoltà economiche ed organizzative, gli organizzatori hanno ricevuto tantissimi inviti a proseguire questa lunga avventura.