Notizie

Anche la Scherma Viareggio emigra a Massarosa

SCHERMA – Raffaello Giannini consigliere delegato allo sport del Comune di Massarosa ha dato la disponibilità dell’amministrazione comunale di poter ospitare le atlete della scherma della scuola diretta dall’olimpionica Margherita Zalaffi. Fino a qualche mese fa l’attività veniva svolta al Palabarsacchi prima dei problemi di agibilità e sicurezza.

Geal festeggia 20 anni e annuncia 44 milioni di investimenti

LUCCA – C’erano tutti i vecchi amministratori e i sindaci che in questi 20 anni l’hanno vista nascere e crescere, ma anche gli attuali dipendenti e quelli andati in pensione. E’ stata una cerimonia sobria, ma molto sentita quella organizzata a Palazzo Bernardini per festeggiare i 20 della Geal, l’azienda che gestisce il servizio idrico a Lucca.

Prove di Terremoto per il COC di Pieve Fosciana

PIEVE FOSCIANA – Il centro operativo unificato della Protezione Civile a Pieve Fosciana è stato impegnato in un’esercitazione tesa a ottimizzare le procedure di coordinamento degli interventi sul territorio in caso di evento sismico.

“Varato” il nuovo ponte sull’Isolella

S. QUIRICO DI MORIANO – Inaugurato il nuovo ponte sul rio Isolella che collega via per Corte Cioni alla via provinciale di Moriano. L’opera fa parte del progetto di risistemazione e messa in sicurezza dell’intero corso d’acqua da parte del Consorzio di Bonifica Toscana Nord.

Minaccia un uomo che difende anziana

LUCCA – La polizia ha denunciato un ragazzo nigeriano di 25 anni che questa mattina ha minacciato di morte un uomo che lo aveva invitato a smettere di infastidire un’anziana chiedendole insistentemente l’elemosina.

Trafficanti di droga fermati con 3 kg di hashish

VERSILIA – Brillante operazione antidroga della polizia stradale di Viareggio che ha bloccato e arrestato due cittadini extracomunitari sorpresi sull’autostrada A12 a bordo di un’auto sulla quale erano stati occultati 3 kg di hashish.

Valfreddana e Piano di Sviluppo Rurale

PESCAGLIA – La Valfreddana diventa un modello per tutta la Toscana, un esempio di come si possono mettere a frutto in maniera veloce e condivisa le risorse messe a disposizione dal Piano di Sviluppo Rurale.

La tragedia del peschereccio, il recupero del Giumar

VIAREGGIO – Sono cominciate questa mattina all’alba le operazioni di recupero del peschereccio affondato mercoledì scorso sul quale erano a bordo Nello e Fabrizio Simonetti, il primo ritrovato senza vita giovedì, il secondo ancora disperso. Il rientro in porto è previsto per la tarda serata.

La Coppa Carnevale 2016 sbarca a Pasquetta

CALCIO GIOVANILE – La Viareggio Cup cambia, e cambia parecchio. La novità più importante è quella che riguarda il periodo: quella che un tempo era conosciuta come Coppa Carnevale, e che fino a pochi anni fa finiva alla vigilia di Martedì Grasso, non coinciderà più con il Carnevale di Viareggio, visto che inizierà il 14 marzo e si concluderà il 30, di mercoledì.