VALLICO SOTTO – Mondo della cultura in lutto per la morte di Ernesto Frederico Scheffel, pittore, scultore e compositore nato in Brasile, ma da anni residente a Vallico Sotto.
Vallico piange Ernesto Frederico Scheffel

VALLICO SOTTO – Mondo della cultura in lutto per la morte di Ernesto Frederico Scheffel, pittore, scultore e compositore nato in Brasile, ma da anni residente a Vallico Sotto.
CICLISMO – Secondo posto per Giuseppe Brovelli (Gragnano Sporting) nella 46a edizione della Coppa Bologna, classica alla quale il presidente Carlo Palandri teneva molto e che la sua squadra vinse nel 2010 con Emiliano Betti.
CALCIO D – Nel prossimo campionato di serie D sulle maglie della squadra bianconera comparirà il logo dell’Associazione “Il Mondo che vorrei” che raggruppa i familiari delle 32 vittime della strage ferroviaria del 29 giugno 2009.
BASKET A1 DONNE – Il colpo di scena è servito e rende il campionato di A1 molto più interessante. La Federazione Italiana Pallacanestro ha riammesso il Cus Cagliari decretando il ritorno della formula a 14 squadre. Dodici le formazioni che accederanno ai playoff, mentre per le ultime due scatterà la retrocessione.
LUCCA – Scatta il divieto di balneazione nel fiume Serchio. L’amministrazione comunale, d’intesa con la Provincia, intende in questo modo avvertire gli utenti del Parco Fluviale sulla pericolosità della balneazione all’interno dell’alveo dopo la morte di due giovani avvenuta nelle ultime settimane.
CAMAIORE – Dopo quanto accaduto sabato scorso a Lido di Camaiore c’è grande voglia di voltare pagina e le iniziative per i prossimi giorni presentati dall’associazione ABC (albergatori-balneari-commercianti) promettono di riuscirci.
FORNACI DI BARGA – Una grande serata di musica e talenti. Non ha tradito le attese la finalissima di “Fornaci in…canto festival” andata in scena domenica sera in piazza IV novembre.
LIDO DI CAMAIORE – Si riapre la battaglia per gli esuberi alla ASL 12 Versilia. E’ quanto emerso dall’incontro avuto tra i referenti della federazione sindacati indipendenti (FSI) e il commissario dell’azienda sanitaria Maria Teresa De Lauretis. L’azienda ha un piano di riduzione del personale di 85 unità da settembre.
CALCIO LEGAPRO – Il campionato e’ ancora lontano. Parecchio lontano. Ma in una Legapro che deve ancora assumere un suo profilo definitivo, la Lucchese si distingue per essere almeno sulla strada giusta per arrivare alla completa maturità.
S. M. IN FREDDANA – Vigili del fuoco e volontari antincendio impegnati per spegnere le fiamme sulla collina dietro la chiesa di S.Martino in Freddana.
VIAREGGIO – Eugenio Vassalle è stato nominato presidente della Mover. Vicepresidente Carlo Basili. I nomi sono stati ufficializzati nel corso della assemblea dei soci che si è tenuta questa mattina negli uffici di via Regia.
FIRENZE – E’ stato approvato il piano di interventi urgenti di protezione civile (soccorsi, somme urgenze e urgenze) relativi all’emergenza del 5 marzo 2015.