Notizie

Pronto soccorso: il caso sul tavolo della Conferenza dei sindaci

I sindacati spingono per la soluzione proposta dal primo cittadino di Forte Murzi di aprire un tavolo tecnico insieme allargato alla Conferenza dei sindaci della Versilia e alla Asl per affrontare la situazione dell’ospedale

Lucchese stasera a Pineto; Gorgone riparte dal 3-5-2

Vernissage stagionale in campionato per la Lucchese di scena questa sera (ore 20,45) sul campo del Pineto. Rossoneri calati in Abruzzo con tanta voglia di cogliere un risultato positivo. Gorgone lamenta diverse assenze e una rosa ancora da completare sul mercato. Circa una settantina i tifosi al seguito della Pantera.

Due innesti per il Real Forte Q.: i classe 2005 Vignali e Jendoubi

Si aggregano alla squadra di mister Andrea Cipolli il difensore Samuele Vignali, classe 2005, dalla Fezzanese, squadra con cui lo scorso anno ha collezionato alcune convocazioni in prima squadra e debuttato in Serie D. E a rimpolpare il reparto avanzato entra nel parco-quote della squadra bianconerazzurra anche l’esterno offensivo classe 2005 Jihed Jendoubi, ex Livorno.

Ansaloni tenta il bis al 34° Trofeo Corsanico; Cipollini Jr non corre

Si corre domenica prossima il 34esimo Trofeo SC Corsanico, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria under 23. Al via ci saranno le migliori squadre toscane e nazionali, 130 gli iscritti, che si daranno battaglia lungo le aspre colline versiliesi di Massarosa e Camaiore su un percorso selettivo che lascerà spazio a continui colpi di scena e che nel 2019 fu teatro della prova tricolore.

Versilia Pietrasanta prepara la B1; parla il coach Enrico Stefanini

Tempo di preparazione anche per le squadre di pallavolo…femminile. E’ il caso naturalmente anche del Versilia Pietrasanta di coach Enrico Stefanini, compagine divenuta nel breve volgere di una stagione la maggiore espressione provinciale con la promozione in B1 e la relativa retrocessione della Nottolini Capannori che peraltro almeno in questa stagione non ha allestito una prima squadra.

Calendario B femminile da rifare; si passerà da 10 a 15 squadre

” Il calendario inviato il 5 agosto è annullato “. Queste le poche stringate righe del Comitato Regionale Toscana in merito alla situazione della B femminile di basket. Effettivamente un girone a sole dieci squadre, tutte della nostra regione, era parso misero per un campionato degno di tale nome. Da lì il ripensamento e l’aggiunta di 4 squadre umbre e una marchigiana: il Senigallia.