Notizie

Via libera all’agibilità del Palabarsacchi

VIAREGGIO – Il sindaco Del Ghingaro ha firmato un’ordinanza con cui autorizza l’agibilità in deroga del palazzetto dello sport, seppur con capienza ridotta a 1420 posti. Domani il Cgc può dunque giocare regolarmente in casa.

Insulti razzisti, giocatore squalificato per 10 giornate

CALCIO – Un giocatore della formazione juniores regionale del Seravezza è stato squalificato per 10 giornate “per aver rivolto – si legge nel bollettino ufficiale della Figc – ad un calciatore avversario frase offensiva e discriminatoria per motivi di colore”.

Vernissage d’eccellenza per la Nottolini Capannori

PALLAVOLO – Una grande, grandissima festa per presentare ufficialmente la prima squadra, ma anche tutte le formazioni del settore giovanile. Una gremita palestra Carlo Piaggia ha fatto da sfondo al vernissage stagionale della società bianconera del neopresidente Marco Gradi.

Condannata a vincere

CALCIO LEGAPRO – La sfida di domani al Porta Elisa (ore 17:30) contro l’Ancona rappresenta già un crocevia per la Lucchese, reduce da due sconfitte consecutive.

Maurizio Manzieri “atterra” a Capannori

CAPANNORI – La mostra del grande illustratore di fantascienza è stata inaugurata nella sede del Comune e dà il via agli eventi collaterali di Lucca Comics & Games che coinvolgono anche il comune della Piana.

Montecarlo, eroina e cocaina; arrestato 29enne

MONTECARLO – I carabinieri hanno arrestato un 29enne residente a Montecarlo sorpreso in possesso di 25 grammi di eroina e 5 di cocaina, più materiale di confezionamento e bilancino di precisione.

Autisti obbligati a turni estenuanti, 3 denunce

LUCCA – La polizia stradale di Lucca ha denunciato i responsabili di una ditta di trasporti della Piana che obbligavano i propri dipendenti a turni di guida anche di 15 ore, falsificando e nascondendo i documenti di viaggio e i dischi cronotachigrafici.

Cassonetti colmi in centro a Viareggio

VIAREGGIO – Con la modifica del ritiro dei rifiuti sembra che in molte zone della città la situazione sia peggiorata: sono molti i cassonetti pieni di rifiuti e i cittadini sono costretti a lasciare i sacchetti per terra.

Questa sera Speciale TgNoi dedicato alla Kme

BARGA – Un’ora in diretta per capire quale sarà realmente il futuro della Kme insieme agli operai, i sindacati, le istituzioni. Sarà dedicata alla delicatissima vicenda dello storico stabilimento di Fornaci di Barga la puntata di questo oggi, 16 ottobre, dello Speciale TgNoi in onda in diretta alle ore 21.