Seconda edizione di “Un Mondo di Solidarietà”, promosso da Anmic e Assoutenti insieme alla Fondazione Telethon, in programma sabato e domenica.
Due giorni di arte, cultura e inclusione a San Carlo di Massa

Seconda edizione di “Un Mondo di Solidarietà”, promosso da Anmic e Assoutenti insieme alla Fondazione Telethon, in programma sabato e domenica.
A quasi sei mesi dall’avvio del maxi cantiere all’ex Cooperativa, il Comune si aggiudica altri 250mila euro di contributi per completare il recupero dello storico immobile abbandonato. Troverà spazio anche una sala congressi da 900 posti.
Dopo Marcell Jacobs sui 100 metri le luci del Golden Gala di Roma si accenderanno per la Virtus Lucca anche nel salto in alto maschile. Tra i protagonisti infatti anche Stefano Sottile, quarto alle Olimpiadi di Parigi con metri 2,34, che gareggerà con la maglia della società lucchese a Camerino nella finale Argento dei CDS il 21 e 22 settembre.
L’episodio è avvenuto lo scorso 16 agosto al bagno Acali intorno a mezzogiorno: un 77enne è stato derubato del borsello contenente cellulare, documenti e contanti.
A dieci giorni dal primi turno di Coppa Italia e a poco più di due settimane dall’inizio del campionato di serie D. Interessante amichevole tra Seravezza e Pistoiese ove si consideri che verdeazzurri e arancioni giocheranno in due gironi diversi. La voglia di fare c’è tutta e i due tecnici (Brando e Giacomarro) vogliono capire a che punto è lo stato dell’arte…calcistica.
Innesto a centrocampo per la rosa di mister Andrea Cipolli, che potrà contare sulle prestazioni sportive del classe 2005 Niccolò Quercetani che arriva in prestito dalla Sangiovannese nelle cui fila nel 2023 ha debuttato in serie D.
La nazionale italiana U19 maschile ha dato il via alla preparazione in previsione dei World Skate Games di Novara 2024, in programma dall’8 al 14 settembre. I 18 atleti convocati dal Commissario Tecnico Alessandro Bertolucci si sono ritrovati nel Centro Federale FISR di Recoaro Terme (Vicenza) per il primo raduno in vista della rassegna iridata. Il raduno finirà il 22 agosto.
A segnalarlo alla nostra redazione sono stati diversi visitatori, esasperati da una situazione che si ripete praticamente ogni anno.
Un ragazzo di 15 anni è stato portato in codice rosso all’ospedale San Luca dopo un incidente stradale avvenuto in via Larga Tempagnano, all’Arancio nel comune di Lucca. Erano circa le 12,30 quando, per cause e dinamiche ancora da accertare, mentre viaggiava in sella alla sua bici, all’altezza della chiesa, è finito contro un furgoncino.
L’intervento ha un valore complessivo di 2 milioni di euro, di cui 1 milione di euro dal PNRR e 500mila euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Il sindaco Alberto Giovannetti risponde all’invito arrivato dal Ministro del Turismo Santanchè e annuncia a breve il progetto già in essere per una struttura coperta in Versiliana, per programmare eventi anche fuori stagione
“Massima vicinanza al collega ferito durante un intervento a Bargecchia” viene espressa da Nicola Todaro, segretario provinciale di Lucca del Conapo del Sindacato autonomo dei Vigili del Fuoco