Notizie

Gioele Lugenti quinto a Casciana Terme

MOTORI – Gioele Lugenti si è classificato al quinto posto nella prova del campionato toscano minienduro svoltasi a Casciana Terme. Un piazzamento che permette al giovane centauro di Castelnuovo Garfagnana di conservare il terzo posto nella classifica del campionato.

Libertas Lucca si è presentata ai tifosi

BASKET C SILVER – Si è tenuta lunedì sera davanti ad una platea quantomai gremita e calorosa, la presentazione ufficiale della Libertas Basket Lucca. Alle porte del campionato di serie C Silver, la società biancorossa ha voluto ringraziare i propri sostenitori presentando in anteprima il roster della squadra guidata da coach Maurizio Romani.

Corsi di atletica del CGC Viareggio

ATLETICA – Con l’apertura delle scuole iniziano anche i corsi della scuola di atletica leggera del CGC presso lo stadio dei Pini a Viareggio. I corsi si svolgeranno il lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio sotto la guida di allenatori specializzati e riconosciuti dalla Fidal.

Diego Rubini bronzo ai mondiali Master

CICLISMO – Bella impresa di Diego Rubini che ai mondiali master di ciclismo, svoltisi ad Aalborg in Norvegia, ha conquistato la medaglia di bronzo nella categoria 40-45 anni vinta dallo sloveno Igor Kopse. Un premio meritato per il 42 enne ingegnere “volante” che nella vita di tutti i giorni svolge l’attività di dirigente alla Società Autostrada Ligure Toscana a Lido di Camaiore

Profughi, la Chiesa di Lucca già attiva da un mese

LUCCA – Dopo le parole pronunciate ieri da Papa Francesco, la Diocesi di Lucca ha fatto sapere che da oltre un mese si è mossa per individuare i luoghi di accoglienza nelle parrocchie.

Meningite, vaccinazione gratuita fino a 45 anni

VERSILIA – In seguito al nuovo caso di meningite di tipo C, riscontrato lo scorso giovedì a Lido di Camaiore, gli assistiti della Ausl 12, di età compresa tra i 21 e i 45 anni, potranno effettuare il vaccino in maniera completamente gratuita.

Da tutta la Toscana a “Norcini a Castello”

COREGLIA – E’ stato un successo senza precedenti quello che si è consumato domenica a Ghivizzano in occasione di “Norcini a Castello”, la manifestazione che da oltre 10 anni ha lo scopo di valorizzare le tipicità gastronomiche del territorio e l’aspetto storico culturale di questo borgo.