Figura illustre del panorama sanitario, aveva reso l’Ospedale di Barga un punto di riferimento nazionale per la procreazione assistita e per il suo reparto di maternità. Aveva 89 anni.
Lutto nella sanità: addio al professor Arturo Viglione

Figura illustre del panorama sanitario, aveva reso l’Ospedale di Barga un punto di riferimento nazionale per la procreazione assistita e per il suo reparto di maternità. Aveva 89 anni.
Il caldo picchia duro, ma potrebbe presto arrivare una tregua fatta di piogge e temporali. A confermarlo sono gli esperti del Consorzio Lamma, l’ente che monitora l’evoluzione climatica sulla Toscana per conto della Protezione civile regionale.
Denominata “Per queste maledette emozioni”, la campagna è iniziata da soli dodici giorni e sta suscitando enorme soddisfazione da parte della società. Il presidente Benigni: “Ci stiamo impegnando a fondo per dare al basket lucchese una reale chance per emergere e raggiungere palcoscenici importanti”.
Italia maschile alle ore 21 ed Italia femminile alle ore 19. Anche la Nazionale Italiana Under 19 alle ore 21 dall’8 al 10 settembre al Dal Lago
Si è aperta a Villa Bertelli “Montale a Casa Fasola”: in esposizione foto delle estati trascorse dal poeta Premio Nobel
Serata finale per la tradizionale rassegna estiva andata in scena per tre settimane nella suggestiva cornice del borgo apuano dei cavatori
Non destano al momento preoccupazione i due roghi scoppiati ieri sulle Alpi Apuane tra Carrara e Massa
Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno da Enel Distribuzione che aveva lamentato la sottrazione di 15 chilometri di rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che corre parallelamente alla strada provinciale 50.
L’attaccante classe 2004 è il nuovo rinforzo di mister Cipolli. Cresciuto nelle giovanili di Pontedera, Empoli e Pisa, arriva in Versilia dopo le esperienze in Serie D con le maglie di San Donato Tavarnelle e Pistoiese
Verso una ulteriore, e importante, qualificazione di Ponte all’Ania. Dopo gli interventi in corso per il recupero e la riqualificazione urbana dello stabile di via Nazionale, dopo l’ormai prossimo avvio del progetto di recupero ai fini abitativi del rudere dell’ex cinema Risorgimento, il paese vedrà presto un cospicuo intervento, per 600 mila euro, che punta a miglioramento del decoro urbano, ma soprattutto della sicurezza del paese
Ladri scatenati nella Piana di Lucca. Lunedì notte sarebbero state almeno 5 le attività visitate dai malviventi nel capannorese. Tra queste c’è stata anche la macelleria Isolacarni di Giacomo Isola, a Camigliano. In un minuto e mezzo la banda è riuscita a forzare la porta d’ingresso ed a portare via il contenuto del registratore di cassa.
Ultimi preparativi sul pontile di Forte dei Marmi per l’ormai tradizionale Concerto all’Alba. E per l’edizione 2024 è in programma un importante ritorno. Il concerto venerdì sera su NoiTv