Notizie

Tremila persone alla fiaccolata

VIAREGGIO – Tantissima gente ieri sera alla fiaccolata per la legalità che ha attraversato tutta la città di Viareggio.

Andreucci verso il campionato mondiale?

MOTORI – L’indiscrezione, la sensazione, è emersa ieri sera su NoiTv nel corso dello speciale Dido dedicato all’ottavo titolo tricolore conquistato da Paolo Andreucci e Anna Andreussi.

Tagliato il nastro del Desco 2014

LUCCA – Et voilà, la tavola è servita. Ha preso ufficialmente il via con il taglio del nastro da parte delle massime autorità cittadine l’edizione 2014 de Il Desco, la manifestazione dei saperi e dei sapori lucchesi.

Diletta vince, Federica no

NUOTO – Seconda giornata del Mussi Lombardi Femiano. Questa mattina vittoria di Diletta Carli nei 400 stile libero. Nel pomeriggio Federica Pellegrini battuta nei 100 stile dalla Coughlin.

Ultimo giorno di autogestione al Giorgi

LUCCA – Anche l’Istituto Professionale Giorgi ha aderito alla settimana di agitazione nel mondo della scuola. I ragazzi dello storico istituto lucchesi hanno scelto l’autogestione.

Capannori decide gli investimenti

CAPANNORI – Nel 2015 il Comune di Capannori intende investire 12 milioni di euro. E’ questa la cifra stabilita dalla giunta Menesini che ha approvato il piano triennale degli investimenti.

Nuova allerta meteo

PROV. LUCCA – Allerta moderata dalle 8 di domani (sabato) alla mezzanotte di domenica per pioggia forte e temporali.

Lucchese-Pistoiese, questione di…equilibrio

CALCIO LEGA PRO – Finora alti e bassi delle due formazioni. Meglio gli oranges che hanno buona classifica. Ma Lucarelli teme la psicosi-trasferta. Solo dopo la rifinitura Pagliuca deciderà invece l’undici della Lucchese.

Imprese truffate al telefono

LUCCA – “Siamo dei vigili del fuoco, stiamo raccogliendo fondi”. Fate attenzione a questo tipo di telefonate, siete di fronte a una truffa.

Lucca tra i Comuni più spendaccioni del 2012

LUCCA – Altro che spending review e tagli. Fino al 2012 il Comune di Lucca ha avuto un aumento esponenziale della spesa per i consumi cosiddetti intermedi.