Notizie

Vinaria 2024, un viaggio a ritroso nel mondo del ciclismo eroico

Vinaria è uno degli eventi più suggestivi e particolari del mese di agosto. La ciclostorica, nata nel 2016 su iniziativa del popolare Carube, al secolo Roberto Lencioni, si pone l’obiettivo di dar modo ai partecipanti di vivere un week end, da venerdì 23 a domenica 25 agosto, all’insegna del divertimento, della natura e delle bellezze del territorio.

Spenti i semafori alla Madonnina; in funzione le rotatorie provvisorie

Si è compiuta oggi, come programmato dal Comune di Capannori, la rivoluzione della viabilità all’incrocio della Madonnina, sulla via Pesciatina, a Lunata. Sono infatti stati disattivati definitivamente i semafori e sono entrate in funzione le due rotatorie provvisorie, agli incroci con via della Madonnina e via dell’Ave Maria.

Una lapide per ricordare i 28 religiosi uccisi a Lucca e provincia durante la guerra

Una lapide per ricordare i 28 preti, religiosi e chierici catturati e uccisi dai nazisti nella provincia di Lucca, ad 80 anni dal passaggio del fronte della seconda guerra mondiale sul nostro territorio. La cerimonia di inaugurazione si è svolta al palazzo arcivescovile, alla presenza del cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

La Bertè infiamma il Gran Teatro Puccini

Loredana Bertè mercoledì sera al Gran Teatro all’Aperto di Torre del Lago ha festeggiato con il suo tour “Ribelle” cinquant’anni di carriera e lo ha fatto davvero alla grande di fronte ad un pubblico caldo che è rimasto entusiasta della sua performance

“Lady Kindness” la scultura dei record in Ohio ma realizzata a Gramolazzo

“Lady Kindness” è un’opera unica nel suo genere. E’ il frutto di quattro anni di lavoro su un progetto che, ad oggi, risulta essere una delle più grandi opere scultoree realizzate in tecnica digitale, con lavorazione robotica. Undici metri di altezza complessiva, per un peso totale di 89 tonnellate. Un’opera in stile classico, realizzata in marmo bianco, l’unione della tradizione scultorea con l’innovazione robotica.

Trovata morta una tartaruga liuto di 300kg

L’esemplare, avvistato nelle acque della Versilia da diversi giorni, è stato recuperato dal personale della Guardia di Finanza. Era agganciata ad una cima che ne bloccava i movimenti e ne ha causato, verosimilmente, la morte

Nuove Pantere fuori dai playoff di A2 di softball ma a testa alta

Le Nuove Pantere Lucca perde alla bella (2-3) la prima fase dei playoff di A2 di softball al cospetto di un Legnano superiore, ma non troppo. Sul diamante lombardo si ripartiva dall’1 a 1 maturato a Capannori. Subito un successo per 10 a 3 illudeva la compagine lucchese. Ma Legnano vinceva gara-4 per 7 a 3 e chiudeva domenica (5-2 al settimo inning) alla bella.

Forte dei Marmi campione d’Italia avanti tra conferme e…partenze

I campioni d’Italia si presenteranno ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie A1 di hockey su pista con una squadra che ha mantenuto una buona ossatura ma presenta anche delle novità sostanziali. Intanto alla guida è tornato nel ruolo di allenatore Mirco De Gerone che, dopo aver iniziato svolto il ruolo di DS, prende il posto di Alessandro Bertolucci approdato con Galbas al Bassano.

Pieroni vince prova campionato sociale Golf Club Garfagnana

Si è svolta sui campi del Golf Club Garfagnana la nona prova del campionato sociale 2024. Nella classifica lordo si è imposto con l’ottimo risultato di 58 colpi (+4) Federico Pieroni, pari merito con il secondo classificato Emanuel Valori che ha pagato un peggior risultato sulle seconde nove buche.

Massarosa è fuori dal dissesto, conclusa la procedura dell’OSL

Con la conclusione della procedura straordinaria da parte dell’OSL, l’organo ministeriale incaricato di occuparsi degli enti locali in dissesto, il comune di Massarosa può dirsi fuori dal dissesto, manca solo la certificazione del Ministero