Notizie

Massarosa è fuori dal dissesto, conclusa la procedura dell’OSL

Con la conclusione della procedura straordinaria da parte dell’OSL, l’organo ministeriale incaricato di occuparsi degli enti locali in dissesto, il comune di Massarosa può dirsi fuori dal dissesto, manca solo la certificazione del Ministero

Rocco Costantino è della Lucchese; adesso è ufficiale

Radiomercato gracchiava il suo nome ormai da diversi giorni e nelle ultime ore la trattativa è andata in porto. Rocco Costantino, classe 1990, sarà il nuovo centravanti della Lucchese che peraltro in organico di numeri 9 ne ha anche altri come Magnaghi e Ravasio vicino al Cittadella.

Musica, spettacoli e musei aperti; il 31 agosto la Notte Bianca a Lucca

Musei aperti, visite guidate, iniziative per bambini e famiglie ma anche negozi e ristoranti aperti e dj set nei locali. E’ un “menù” ricchissimo e come sempre rivolto a un pubblico di tutte le età – quello della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 31 agosto all’interno del centro storico.

Sanac ed ex Ilva di nuovo sul mercato

Sesto bando di gara per il gruppo Sanac, dopo i precedenti andati deserti e le procedure non concluse come quella del Gruppo Beltrame, gli stabilimenti tornano in vendita insieme all’Ex Ilva di Taranto.

Balneari verso lo sciopero; Fitto: “Confronto con Ue complesso”

“C’è un confronto in atto sul parere motivato della Commissione europea che va avanti nella sua complessità.” Il Ministro Fitto rinvia la soluzione al caso balneari a dopo l’estate. A niente è valso l’annuncio dello sciopero degli ombrelloni del 9 agosto.

Investito da un’auto l’ex bomber della Lucchese Francesco D’Urso

L’ex giocatore della Lucchese Francesco D’Urso, 71 anni, è ricoverato all’ospedale San Luca dopo stato investito da un’auto nei pressi di Porta Elisa. Sembra che D’Urso sia stato investito mentre stava attraversando le strisce pedonali. Inizialmente in gravi condizioni, il bomber rossonero degli anni ’70 sembra adesso fuori pericolo (Foto Alcide).

Il “virtussino” Stefano Sottile nella finale olimpica dell’alto

Curiosità alle Olimpiadi per vedere all’opera nelle qualificazioni del salto in alto, oltre al campione olimpico Tamberi, anche per l’altro azzurro Stefano Sottile che gareggerà con la maglia della Virtus Lucca nella finale Argento dei CDS di Camerino in programma il 21 e 22 settembre. L’atleta originario della Valsesia immune da errori fino a 2,24 sbaglia i 2,27, misura che risulterà ostica per tanti, anche a Tamberi.