LUCCA – Istituito un laboratorio scientificio per controllare gli alberi: dieci sono definiti ‘pericolosi’, altri 20 necessitano di interventi urgenti.
Platani a rischio in piazza Napoleone

LUCCA – Istituito un laboratorio scientificio per controllare gli alberi: dieci sono definiti ‘pericolosi’, altri 20 necessitano di interventi urgenti.
LUCCA – Mercoledì pomeriggio una volante della polizia ha notato sulla Pisana nuova una donna ferma a bordo strada in abbigliamento succinto, nel chiaro atteggiamento di chi esercita la prostituzione.
LUCCA – E’ nato l’archivio storico del movimento cattolico lucchese, con sede in via San Nicolao, nella casa diocesana delle aggregazioni laicali.
LUCCA – Tenta di rubare la bicicletta di un poliziotto parcheggiata davanti alla Questura ma viene subito bloccato.
MOTORI – Il campione garfagnino domina il rally del Friuli e aggancia in classifica il leader Scandola. Resta in piena lotta anche Basso. Due gare alla fine: Adriatico e l’inedito Due Valli.
VERSILIA – Il prossimo 8 settembre con la Santa Messa in Duomo a Pietrasanta, alle 18, inizia la visita pastorale in Versilia dell’arcivescovo di Pisa mons. Giovanni Paolo Benotto.
VIAREGGIO – Una ragazza è stata rapinata mercoledì sera in via Aurelia nei pressi dell’Esselunga.
MASSAROSA – I carabinieri hanno arrestato un 50enne sorpreso a coltivare 52 piante di marijuana in un box vicino alla sua abitazione.
STAZZEMA – Il sindaco di Stazzema Maurizio Verona ha scritto all’azienda di moda Zara che aveva messo in vendita una t-shirt da marinaio usata come pigiami da bambino, simile alle divise imposte dai nazisti agli ebrei.
LUCCA – Si inaugurano venerdì 5 settembre alle 17,30 i nuovi spazi espositivi dell’Archivio di Stato di Lucca, agli ex Macelli, grazie all’intervento di restauro sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
SCACCHI – Il fortissimo giocatore lucchese batte anche lo slovacco Hefka e sale al primo posto nella classifica della 18esima Olimpiade di scacchi per corrispondenza.
VIAREGGIO – Problemi di bilancio e dissapori con la giunta comunale hanno indotto 5 dei 7 membri del consiglio di indirizzo della Fondazione Carnevale a dimettersi, insieme al presidente Stefano Pasquinucci.