Oggi e domani sui sentieri del Ciocco ci sono i campionati italiani di Mountain Bike specialita’ Short Track e Eliminator. In gara tutte le categorie dagli esordienti fino ai Master
Mountain Bike al Ciocco, prima giornata dei campionati italiani

Oggi e domani sui sentieri del Ciocco ci sono i campionati italiani di Mountain Bike specialita’ Short Track e Eliminator. In gara tutte le categorie dagli esordienti fino ai Master
Il Pd chiama a raccolta tutte le forze progressiste alternative al sindaco Giorgio Del Ghingaro. A settembre partono i lavori del “cantiere centrosinistra”. Obiettivo: individuare un candidato sindaco in vista delle elezioni del 2026.
Nel giorno dell’anniversario dalla nascita del premio Nobel per la Letteratura, Pietrasanta ha omaggiato il celebre concittadino con la cerimonia di premiazione della sezione solastica del Premio letterario. Nell’occasione presentato il primo di una serie di murales realizzati sulle facciate delle case del paese natale.
Sabato 3 e domenica 4 agosto torna l’attesissimo Rally Coppa Citta’ di Lucca. Gli organizzatori hanno sovuto dividere in due tratti la prova speciale del Monte Serra
Altro oro al “Guidobaldi” di Rieti per la Virtus Lucca grazie ad Amanda Obijaku che vince i 100 metri in 11″55.
Lorenzo Musetti in forma sciltillante batte in due set (6-4; 6-1) il ceco Jakub Mensik e accede alla finale degli Open di Croazia dove se la vedrà con l’argentino Francisco Cerundolo.
L’Asd Seravezza Pozzi Calcio comunica di aver perfezionato l’accordo con l’Empoli FC per il trasferimento temporaneo dell’attaccante, classe 2005, Tommaso Bocci.
Buon esordio e vittoria per Jasmine Paolini alle Olimpiadi di Parigi. Nel primo turno la 28enne tennista lucchese ha battuto in due set (7-5; 6-3) la rumena Ana Bogdan.
La messa in scena del maestro Pier Luigi Pizzi convince tutti, pubblico ed esperti: applausi convinti alla prima del nuovo allestimento del capolavoro pucciniano
Un bagno di folla e di entusiasmo, tra canzoni cantate a squarciagola, applausi, lacrime e cellulari alzati per immortale il proprio idolo. Erano 11 mila i giovanissimi fan in piazza Napoleone per Gazzelle.
Cinque ragazzi dell’Anffas si occuperanno del decoro e della bellezza del lungomare di Marina di Carrara grazie al progetto ‘Amici del mare e custodi del verde’.
La paura di farsele rubare e la mancanza di stalli dove poterle lasciare hanno indotto diversi viaggiatori a lasciare legate alle ringhiere all’interno della stazione centrale di Viareggio le proprie biciclette e quello che si presenta di fronte allo sguardo di chi arriva o parte è uno spettacolo davvero indecente.