PROV. LUCCA – L’avviso di criticità regionale “elevata” per rischio idrogeologico-idraulico è valido dalle 8 di lunedì 10 febbraio fino alla mezzanotte di martedì.
Torna l’allerta meteo

PROV. LUCCA – L’avviso di criticità regionale “elevata” per rischio idrogeologico-idraulico è valido dalle 8 di lunedì 10 febbraio fino alla mezzanotte di martedì.
PIANA DI LUCCA – Il sole che si è fatto spazio tra le nuvole ha favorito il successo della prima giornata di carnevale. Spettacolo e divertimento a Marlia e Porcari.
LUCCA – Momenti di terrore per un ristoratore e la sua famiglia, rapinati ieri notte in casa da una banda di malviventi. Il fatto è avvenuto a Ponte San Pietro, alle porte di Lucca.
LUCCA – Nasce uno spazio per il coworking pensato espressamente per le madri lavoratrici che hanno esigenza di un ufficio temporaneo, con la possibilità di uno spazio attrezzato per i propri figli.
LUCCA – Come e perché alcune figure o gesti sopravvivono all’artista e addirittura alla cultura che le ha inventate? Presentato a Lucca il libro scritto da Maria Luisa Catoni, Luca Giuliani, Carlo Ginzburg e Salvatore Settis.
VIAREGGIO – Nuovo furto in un esercizio commerciale del mercato. La notte scorsa ignoti hanno forzato la porta di ingresso e poi sono entrati nel bar sotto le logge Monnie e Clyde portando via il fondo cassa.
LUCCA – Ammonta a 600 euro la somma raccolta dal “Burraco Club Donna di Cuori” nel corso di un torneo organizzato con l’obiettivo di sostenere l’associazione di volontariato Fasm.
CALCIO D – Finisce 6-0 per i rossoneri la sfida del Porta Elisa. I gol di Tarantino, Aliboni, De Luca, Calistri, Tuccillo (aut.), Caboni (rigore).
CALCIO LEGA PRO – Bianconeri sconfitti 2-0 sul terreno degli umbri. Partita decisa dalle reti realizzate dai padroni di casa nel primo tempo.
HOCKEY – I rossoblu chiudono in vantaggio il primo tempo ma subiscono la rimonta dei portoghesi del Turquel che vincono 5-3. Fra 15 giorni il match di ritorno al Palaforte. In campionato ancora una sconfitta dell’SPV Viareggio.
LUCCA – Approda a Lucca un importante incarico delle guardie zoofile dell’Oipa, protezione animali. L’Oipa ha infatti nominato il capannorese Luca Degl’Innocenti vicedirettore nazionale dei corsi formativi.
LUCCA – La proposta del primo cittadino lucchese è stata avanzata durante un incontro con i sindaci interessati dalla ferrovia allo scopo di ottenere il raddoppio della linea Viareggio – Firenze.