Notizie

La Lucchese ha ritrovato il sorriso

CALCIO D – Contro un avversario come la Fortis Juve in serie positiva da 11 giornate, la Lucchese ha dato vita ad una prova perfetta condita da 4 gol realizzati e 0 subiti.

Spot e articoli contro l’Aids

LUCCA – Palazzo Ducale ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso-progetto “Ultimora”. L’intera giornata andrà in onda su NoiTv mercoledì sera alle 21.

Fotografie e testi raccontano la Garfagnana

CASTELNUOVO – Presentato al teatro Alfieri il volume “Garfagnana, una terra dalle origini lontane dove il tempo scorre piano”, edito dalla Pacini Fazzi con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Dominio Apuano al Trofeo Matteini

PODISMO – Accoppiata vincente del GP Parco Alpi Apuane Marathon Sport, che nel 3° Trofeo “Giacomo Matteini” (disputato a Capostrada, provincia di Pistoia) ha dominato sia la prova maschile che quella femminile.

Abusi su una ragazza, arrestato 76enne

VIAREGGIO – Era riuscito ad entrare in contatto, attraverso facebook, con un’adolescente versiliese, utilizzando false identità.

Consorzio bonifica, vince Ridolfi

LUCCA – Stravince la lista ispirata dal Consorzio Auser Bientina alle elezioni per l’assemblea del Consorzio Toscana Nord. Ecco i nomi degli eletti.

Cecilia Carmassi guida la lista Cuperlo

LUCCA – E’ Cecilia Carmassi la capolista a Lucca dei sostenitori di Gianni Cuperlo alle primarie dell’8 dicembre per l’elezione del nuovo segretario del Partito Democratico.

Primarie PD: ecco i lucchesi per Civati

LUCCA – Ci sono donne, professionisti, amministratori, giovani e precari nella lista lucchese che sostiene Pippo Civati alle primarie di domenica prossima per la segreteria nazionale del Partito democratico.

Consorzio Toscana, vince la lista di Ridolfi

PROV. LUCCA – Mancano ancora i dati definitivi degli scrutini, ma sembrano ormai essere delineati i risultati per l’elezione degli organi del nuovo Consorzio di Bonifica Toscana Nord.

Studenti a scuola di LIS

LUCCA – Conoscere la lingua dei segni per una migliore e maggiore integrazione con i soggetti sordi. E’ stato questo l’obiettivo del corso di Lis al quale hanno partecipato alcuni gli studenti dell’Isi Machiavelli-Civitali.