Notizie

Collegio 15, una proposta dai territori per la Toscana

Continua l’azione di Area Vasta del circolo culturale Filippo Mazzei che venerdi’ festeggia il compleanno con un incontro al Palatodisco di San Giuliano: l’occasione per condividere un progetto di crescita di una Toscana della costa

Nuova palestra al Piaggia di Viareggio entro il 2026

Cantiere aperto all’istituto superiore in Darsena per la realizzazione della nuova palestra. Sopralluogo del Presidente della Provincia Luca Menesini che – ormai a fine mandato – ha parlato anche del futuro dell’ex caserma dei Carabinieri di via Mazzini

Tutti alla ricerca dei funghi in Valle del Serchio e Alta Garfagnana

E’ scoppiata in Valle del Serchio e Garfagnana la fungomania; in questi giorni i cercatori di funghi stanno ottenendo raccolte davvero record, e questo avviene sia nelle zone più in alto definite “alla macchia”, ovvero perché caratterizzate dalla presenza di piante di Faggio; sia più in basso, nelle selve, dove la nascita in questo caso è nei castagneti.

Incendio nell’area della ex sede di Rete Mia a Tempagnano

Incendio nell’area della ex sede di Rete Mia in via di Tempagnano. A prendere fuoco sarebbero stati alcuni sacchetti di rifiuti abbandonati. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Lucca, la Polizia Municipale e l’Arpat. Le fiamme sono state spente rapidamente dai pompieri.

Quattro documentari racconteranno Lucca Comics; già oltre 100mila biglietti venduti

Prosegue la marcia di avvicinamento a Lucca Comics & Games e al Teatro San Gerolamo di Milano è stato presentato il vastissimo programma dell’edizione 2024. Gli appuntamenti per aree tematiche  della kermesse sono state precedute dallo svelamento del secondo poster dedicato alla manifestazione, opera del maestro Yoshitaka Amano, che rappresenta Madama Butterfly vestita di bianco e un volo di farfalle che si spande nel cielo notturno.

La UE declassa la tutela del lupo

Potrà passare da “rigorosa” a “semplice” la protezione del lupo. E’ quanto approvato dalla riunione del Coreper che ha così deciso di dare modo agli stati membri di approfittare della modifica della Convenzione di Berna