Ancora da comprendere la dinamica dell’accaduto ma potrebbe essere un incendio doloso, provocato per smaltire un cumulo di rifiuti abbandonati da tempo.
Rifiuti in fiamme alla Partaccia: in pericolo il mercatino

Ancora da comprendere la dinamica dell’accaduto ma potrebbe essere un incendio doloso, provocato per smaltire un cumulo di rifiuti abbandonati da tempo.
Crescente preoccupazione a Marina di Massa per la presenza di rifiuti abbandonati lungo l’argine del fiume Frigido, nei pressi di via Puliche, proprio sotto il ponte dell’autostrada.
I vigili del fuoco sono impegnati dalla scorsa notte nelle ricerche di un bimbo di 5 mesi e della nonna dispersi per la piena del torrente Sterza a Montecatini Val di Cecina, in provincia di Pisa. Si sono salvati, trovando riparo sul tetto, invece, il padre e la madre del piccolo, di Monaco di Baviera.
A sostenerlo è la classifica del JP Geography Index, il report annuale dell’Osservatorio JobPricing che analizza le differenze retributive tra regioni e province italiane.
Nel giro di pochi giorni all’Ospedale del Cuore della Fondazione Monasterio a Montignoso sono arrivati due uomini colpiti da arresto cardiaco, entrambi salvati dalle mogli. Noi siamo andati a intervistare una di queste coppie.
L’immobile fatiscente a monte della stazione è stato acquistato all’asta dalla società partecipata pubblico-privata. A breve la demolizione e la pulizia dell’area. Il parcheggio sarà dotato di bus navetta, postazioni bici e monopattini.
Si è aperta la 58° edizione di Marmomac, la fiera internazionale dedicata alla pietra lavorata: massiccia la presenza di imprese del lapideo apuoversiliese. L’export di Massa-Carrara nel primo semestre 2024 fa meglio del nazionale.
Si tratta della nuova iniziativa dell’amministrazione comunalea sostegno della genitorialità
Uno sportello dedicate alle persone con problemi di udito, per agevolare il loro accesso ai servizi sanitari, sia in Ospedale che alla Casa della Salute. E’ il nuovo progetto dell’azienda sanitaria in collaborazione con l’associazione “Comunico”.
Inizio dei corsi all’universita’ del Turismo della Fondazione Campus con il benvenuto agli studenti del primo anno del corso di laurea triennale.
Dopo un’accoglienza iniziale subito la prima lezione di Diritto pubblico.
Una fuga di gas che si è verificata a Marginone ha creato apprensione tra i cittadini intorno alle nove di mattina. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco e di Toscana Energia che hanno risolto il problema nel giro di poche ore in attesa della riparazione definitiva in programma nelle prossime ore.
Il nuovo servizio di promozione del territorio sarà lanciato nei fine settimana 12-13 e 19-20 ottobre per poi riprendere a primavera.