Notizie

Giorgio Tumbarello si lega per altri due anni alla Lucchese

Radiomercato lo aveva dato vicino alla Spal. In realtà poco prima della partenza per il ritiro del Ciocco, la Lucchese ha annunciato di aver trovato l’accordo con Giorgio Tumbarello. Il centrocampista siciliano, classe 1996, ha firmato un contratto biennale fino al 30 giugno 2026 con opzione per il terzo.

Lucchese da domenica sera in ritiro al Ciocco; lunedì i calendari

Mentre in queste ore la Lucchese sale nel ritiro del Ciocco (secondo anno consecutivo sul colle di San Quirico) dove resterà fino al 25 luglio, ci si prepara a salutare anche il varo della nuova stagione 2024/2025 con la pubblicazione dei calendari. Il tutto avverrà lunedì alle ore 11 quando conosceremo quando e contro chi debutteranno i i rossoneri di Giorgio Gorgone.

Installate altre 5 telecamere di videosorveglianza a Capannori

Cinque nuove telecamere di videosorveglianza e altre due per la lettura in tempo reale delle targhe sul territorio comunale di Capannori. L’amministrazione Del Chiaro potenzia cosi la rete di videosorveglianza sul territorio comunale  con l’obiettivo di aumentare la sicurezza dei cittadini nelle aree più frequentate delle varie frazioni e quindi più soggette ad episodi di microcriminalità.

Caldo record, ancora no; ma la prossima settimana…il picco a fine luglio

Fa caldo ? Si, forse ma non troppo, almeno finora. Eppure sono giorni ormai che sentiamo parlare di caldo-record che se riferito all’Italia Meridionale e in particolare alla Sicilia è più che mai emergenza-siccità. Alle nostre latitudini l’estate ha tardato invece ad esplodere con un giugno fresco ed incerto e da una settimana l’anticiclone africano ma con temperature in linea con le medie del periodo.

La chiusura Ponte all’Abate, chiesti ristori per aziende e negozi penalizzati

Ristori alle attività produttive e commerciali che stanno subendo danni dalla chiusura per lavori della viabilità a Ponte all’Abate. La richiesta, rivolta alla Regione, è stata avanzata nell’ordine da Confindustria, Fondazione Collodi, che gestisce il Parco di Pinocchio e Comune di Villa Basilica, dove si trovano numerose aziende del settore cartario.

Marco Pardini presenta il suo libro a Chiozza per la rassegna Granai Pubblici

Prende il nome di “Granai Pubblici” il festival letterario che si svolge nel territorio di Castiglione Garfagnana in particolare nelle sue frazioni. Dopo la prima serata che si è svolta a Campori ecco di scena il paese di Chiozza che nel corso del secondo appuntamento ha visto ospite il nostro Marco Pardini per parlare del suo ultimo libro.

Il BCLucca rinuncia a Burgalassi; una scelta davvero dolorosa

Cinque conferme (Barsanti, Del Debbio, Pierini, Trentin e Simonetti) e un arrivo (l’argentino Gianni Dubois) avevano finora caratterizzato il mercato del BCLucca. Adesso però la squadra biancorossa deve sfoltire anche il roster con alcune decisioni sicuramente dolorose. Da qui la rinuncia a Francesco Burgalassi che non farà parte della franchigia a disposizione di coach Leonardo Olivieri.

Basket- BASKET B/INTERREGIONALE

Campedelli vince il Casentino; Rudy Michelini al sesto posto

Simone Campedelli, su Skoda Fabia RS condivisa con la copilota, la lucchese Tania Canton, è il vincitore del 44° Rally Internazionale Casentino. La gara ha visto protagonisti gli interpreti di International Rally Cup e di Mitropa Rally Cup, con ben 135 vetture a prendere il “via” da Bibbiena tra esemplari moderni e storici.

Alla scoperta del mitico circuito di Imola con il maestro Riccardo Pera

Non va granchè bene, mettiamola così con i risultato di un 2024 un pò a singhiozzo. Ma Riccardo Pera da Marlia, sulle cui doti di ottimo pilota nessuno osa discutere, riesce a ritagliarsi altre soddisfazioni come ad esempio il fatto di essere stato scelto come testimonial del circuito Dino e Enzo Ferrari di Imola. E questo alla viglia della omonima 4 ore dl campionato europeo endurance Elms.

Farmaè Viareggio batte la Samb e stacca il pass per la Final Eight

Seconda vittoria consecutiva – la quarta in 5 partite di campionato – per la Farmaè Viareggio, che a Cirò Marina (Crotone) ha la meglio sulla Sambenedettese 6-4. Per i bianconeri, che hanno garantito un posto per la Final Eight (quattordicesima qualificazione in altrettante partecipazioni),

Le nazionali under 17 maschile e femminile ai campionati europei

La Nazionale Femminile è composta da quattro giocatrici presenti all’ultimo Europeo: Rossato (Valdagno) tra i pali, Palagi (Viareggio H.) e Rubega (Valdagno) come Centro-Ala e Messora (Amatori Modena) come Ala-Punta.