Quinta edizione della manifestazione nella Pineta di Ponente. Presenti oltre 50 stand. Tra i tanti ospiti, il giornalista della Rai Stefano Bizzotto.
Hockey, tennis e calcio insieme: ecco il Festival dello Sport

Quinta edizione della manifestazione nella Pineta di Ponente. Presenti oltre 50 stand. Tra i tanti ospiti, il giornalista della Rai Stefano Bizzotto.
Stupenda affermazione di Sveva Bertolucci del Blu Team che vince per distacco a Villaverla Vicenza il 13° Trofeo Comberlato, gara riservata alle Esordienti di 2° anno. 46 le atlete al via. La 14enne ciclista lucchese è partita al secondo dei sette giri in programma e ha ben presto fatto il vuoto tagliando il traguardo con 13″ di vantaggio sulle inseguitrici in 47’34” alla media di quasi 38 orari.
Andati a fuoco 14mila mq di copertura, i macchinari per la lavorazione e circa 30.000 piante di Stelle di Natale. Corsa contro il tempo per salvare il resto della produzione.
Ottimo risultato di Filippo Bianchi ad Imola in gara-1 del Dunlop CIV 29025 categoria Supersport 600 NG. In sella alla MV Augusta il giovane centauro lucchese ha infatti conquistato un confortante sesto posto che costituisce anche il miglior risultato stagionale. La gara è stata vinta dal suo compagno di squadra Luca Ottaviani che guida anche la classifica del campionato.
La Nazionale azzurra di hockey su pista allenata dal cittì viareggino Alessandro Bertolucci ha conquistato la medaglia di bronzo al Campionato Europeo di Paredes, grazie alla vittoria per 3-1 sulla Spagna, campione del mondo e d’Europa in carica, è il 24° bronzo europeo, il terzo consecutivo.
Capannori corre per la vita: grande successo per la staffetta “Due Miglia per la Vita” – 1° Memorial Luigi Gianni. In piazza Aldo Moro si è svolta la prima edizione firmata G.S. Lucchese – Team Promotech: sport, comunità e solidarietà.
Grande spettacolo al Palatagliate di Lucca per la decima edizione del Trofeo Carlo Lovari. Le semifinali del sabato sera non hanno tradito le attese e neppure il pronostico. Vittorie del Partizan Belgrado (101-83 ) sul Napoli e della Virtus Bologna (85-65) sulla Libertas Livorno. Domenica sera (ore 21) la finalissima in un palazzetto da tutto esaurito.
Necessario l’arrivo di Pegaso. Due le cordate coinvolte. Il fatto è avvenuto sulla “Cresta degli Angeli”.
E’ il progetto dell’dall’Università di Macerata finanziato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e andato in scena al Gran Teatro all’Aperto
Sul posto è intervenuto Pegaso. L’uomo non sarebbe in pericolo di vita.
Il Comitato chiede di valorizzare il Monoblocco, creare le case della salute promesse ad Avenza e a Carrara e difendere la struttura del vecchio ospedale di Massa.
L’amministrazione ha ricordato la data con varie iniziative realizzate in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e l’Anpi.