Notizie

Sorpresi a rubare carburante; inseguiti dai carabinieri sulla Pesciatina

Questa notte, a Lucca, i Carabinieri di Villa Basilica hanno arrestato un 45enne, residente a Villa, disoccupato, con precedenti penali e hanno denunciato in stato di libertà un 49enne, residente ad Altopascio, con precedenti penali, per i reati di furto aggravato, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale.

Tutto pronto per la nona edizione del Virtuoso & Belcanto Festival

Lucca torna a essere capitale della musica d’eccellenza con la nona edizione di Virtuoso & Belcanto Festival, in programma dal 15 al 28 luglio in vari luoghi del centro storico e non solo. Un’edizione che, ancora prima prendere il via, si prospetta già da record con ben 195 studenti iscritti, giovani talenti che arriveranno a Lucca da 39 Paesi di tutto il mondo, dall’Europa all’Asia, dall’America all’Oceania.

Due rotatorie a forma di infinito all’incrocio dove morirono Leo ed Emma

In occasione dell’iniziativa per ricordare Leo ed Emma, le mamme dei due giovani viareggini morti in un’incidente stradale confermano di aver ricevuto rassicurazioni sulla modifica alla viabilità. “Al posto di quell’incrocio – dicono – saranno realizzate due rotatorie a forma di infinito”

LILT e FIDAPA insieme per la lotta contro i tumori

La prevenzione entra in classe, attraverso un progetto di sensibilizzazione e prevenzione finalizzato agli studenti delle classi quinte di tutte le scuole della provincia apuana.

Torretta Bike celebra i 25 anni sulle strade della Grande Guerra

156 i chilometri e 7100 metri di dislivello, che i ciclisti della Torretta Bike stanno percorrendo nel tour estivo in quattro tappe Sulle strade della Grande Guerra, in Val di Sole, in Trentino Alto Adige. Queste immagini sono riferite alla prima tappa del tour, nella zona di Pellizzano.

Il pokerissimo è servito; Bcl conferma anche Simonetti

Un’altra conferma importante al BCLucca, la quinta. Si tratta del #10, il possente lungo Andrea Simonetti, anche lui si è formato alla corte del BCL e da giovanissimo, appena 17enne ha esordito nella B Nazionale. Ora la società del presidente Matteo Benigni e del DG Umberto Vangelisti è a caccia di due rinforzi di ottimo livello.

Basket- BASKET B/INTERREGIONALE

Fiamme Gialle, passaggio di consegne a Lucca tra Querqui e Canale

Con una sobria cerimonia svoltasi presso la sede del Comando Provinciale di Lucca, alla presenza del comandante regionale Toscana, Generale di divisione Giuseppe Magliocco, è avvenuto il passaggio di consegna tra il colonnello Marco Querqui e il colonnello Andrea Canale.

E’ un Tau Calcio Altopascio vivace, calato un bel tris sul mercato

Dopo le prime conferme, la società Tau Calcio Altopascio annuncia un tris di nuovi acquisti per la stagione calcistica 2024/25. Matteo Motti, Matteo Bongiorni e Luca Zanon (nella foto). Si tratta senza dubbio di tre innesti di grande spessore, verso l’allestimento di una rosa sempre più competitiva a disposizione di mister Simone Venturi.

Vivian Lamarque vince il Premio Libreria sopra la Penna – Pia Pera

È Vivian Lamarque la vincitrice della prima edizione del Premio Libreria sopra la Penna – Pia Pera dedicato alla scrittrice lucchese scomparsa nel 2016. La premiazione si terrà sabato 6 luglio (ore 18) nel giardino della Libreria sopra la Penna a Lucignana (Coreglia Antelminelli) per la quarta edizione di “Little Lucy. Un festival letterario piccolo così”. Sarà presente la vincitrice in dialogo con la giuria.

Virtus famelica di titoli; Nicky Russo campione paralimpico

Nonsolo Idea Pieroni ed Elisa Naldi. A Brescia, dove si svolgono i campionati italiani paralimpici, Nicky Russo (Virtus Lucca) conquista il titolo italiano di getto del peso categoria F35/F38 con la misura di 12.25 rispondendo così, con un’impresa magnifica, a un periodo di problemi fisici che hanno disturbato la continuità nella preparazione.

Quando il lucchese Carlo del Prete, 96 anni fa, superò anche Lindbergh

5 luglio 1928 il Maggiore Carlo del Prete e il capitano Arturo Ferrarin atterrarono in Brasile, a Touros, dopo la traversata dell’atlantico meridionale, un volo ininterrotto di 48h e 14 minuti, percorrendo 8100 km. Ufficialmente per il record mondiale verrà riconosciuta solo la distanza ortodromica di 7188 km, anche così erano molti di più dei 5810km percorsi da Lindbergh l’anno precedente.