Notizie

Il Panathlon Club Lucca piange Mario Rosellini

Il presidente del Panathlon Club di Lucca Lucio Nobile e tutto il direttivo del Club esprimono il loro  cordoglio per la scomparsa del caro Mario Rosellini, socio storico del Club, di cui ha ricoperto in più  occasioni incarichi importanti come quello di vice presidente, e colonna del comitato provinciale CONI di Lucca.

Lutto per l’improvvisa scomparsa dell’imprenditore Aldo Cecchetti

Lutto a Pescaglia per l’improvvisa scomparsa dell’imprenditore Aldo Cecchetti, morto sabato sera a 59 anni, a causa di un malore, subito dopo aver partecipato al memorial calcistico dedicato a Luca Giannecchini, l’operaio deceduto in un cantiere stradale nel marzo scorso.

Grande partecipazione alle 28esima edizione della Motomessa

Saranno state mille forse mille  cinquecento. Non è facile fare una stima esatta delle moto che hanno riempito San Pellegrino in Alpe in occasione della 28° Edizione della Motomessa. Questa manifestazione nata spontaneamente da alcuni amici ha assunto un’importanza di livello nazionale.

La Viareggio Bastia Viareggio saluta e dà appuntamento al 2025

Si è conclusa con la cena di gala e le premiazioni la terza edizione della Viareggio Bastia Viareggio, la regata velica rievocazione di quella a motore chiusa negli anni ’90. Regata dominata dal Maxi 100 ARCA che ha stabilito anche il nuovo record

Barga, le quattro mostre d’arte in piazza Angelio

Nel cuore di Barga si trova una  delle piazze più belle della vallata e che, forse, non ha eguali in tutta le regione: parliamo di Piazza Angelio, di stile fiorentino dedicata alla figura del poeta Pietro Angelio vissuto 500 anni fa; oggi ricordato con questo mezzo busto sul Palazzo di famiglia.

Idea Pieroni continua a volare, ecco il titolo italiano

Sulla pedana di La Spezia Idea Pieroni ha vinto il titolo italiano assoluto di salto in alto con la misura di 1m e 88cm. La carabiniera barghigiana della Atletica Virtus Lucca ha quindi ritrovato brillantezza e misure grazie anche all’ottimo lavoro svolto dal suo allenatore Luca Rape’

Viareggio, 15 anni dopo la strage: “Ora combattiamo per la sicurezza”

Oltre mille persone in corteo sabato sera per il 15esimo anniversario del disastro ferroviario del 29 giugno 2009. Una giornata aperta dalle parole, ferme, del Presidente Mattarella che ha condiviso la battaglia sulla sicurezza ferroviaria combattuta da anni dai famigliari delle vittime.

Anche le squadre “B” potranno retrocedere

Magra soddisfazione quella del nuovo regolamento firmato dal consiglio di Lega: i tifosi legati alla squadra della loro citta’ saranno comunque costretti a trasferte piu’ o meno assurde fuori dai canoni geografici dei gironi. La terza serie e’ sottomessa alla serie A e – giustamente – questo calcio piace sempre meno

Pariana, ritrovato il corpo senza vita dell’anziano scomparso

E’ stato ritrovato questa mattina nei boschi di Pariana il corpo senza vita di Roberto Tonfoni, l’uomo di 82 anni scomparso la scorsa settimana da Buggiano. L’anziano si trovava riverso a terra nella zona dei terrazzamenti sotto il paese. Il decesso è stato provocato da una caduta o da un malore.