Appuntamento con la musica dagli anni ’80 ai 2000 venerdì sera, 5 luglio, nella piazza di fronte l’hotel Esplanade, che organizza l’appuntamento insieme al Comune di Viareggio.
Piazza Maria Luisa come una pista di musica dance

Appuntamento con la musica dagli anni ’80 ai 2000 venerdì sera, 5 luglio, nella piazza di fronte l’hotel Esplanade, che organizza l’appuntamento insieme al Comune di Viareggio.
Lo shopping serale torna a Lucca a luglio con quattro aperture straordinarie al giovedì. È il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle.
L’Azienda USL Toscana nord ovest annuncia l’arrivo del personale di rinforzo nei pronto soccorso. Dopo aver stabilizzato, con l’assunzione, 20 medici specialisti convenzionati (già tutti al lavoro in varie sedi), dal 1° agosto 2024 entreranno in servizio 25 nuovi specializzandi, che hanno già accettato le rispettive destinazioni. con modalità organizzative che permetteranno di far ruotare i nuovi medici su più sedi.
Si rinnova l’entusiasmo per la scoperta del nido di tartaruga marina tra le dune naturali di Poveromo.
Divieto di balneazione nello specchio acqueo antistante lo stabilimento balneare “La Bussola”, in località Focette, fino ad avvenuto ripristino, da parte del concessionario, delle condizioni di sicurezza per gli utenti della spiaggia.
Ghiotta indiscrezione di calciomercato per un giocatore che ormai possiamo considerare un ex della Lucchese. La notizia più che attendibile ci giunge da Ferrara e vuole Giorgio Tumbarello vicinissimo alla Spal. Il 28enne centrocampista siciliano ha giocato due stagioni e mezzo in rossonero (arrivò a gennaio del 2022) collezionando 73 presenze e due reti.
Nel ricco ventaglio di esposizioni d’arte che propone l’antico Castello di Barga sono p tornati anche i Pennati di Keane. Presentate per la prima volta a Barga nel 2019, le opere ispirate da questo antico strumento della vita contadina e dei boschi hanno trovato ospitalità nella ex bottega La Loggia in piazza del Comune dove rimarranno per tutta l’estate.
Si svolgeranno domani, giovedì 4 luglio, alle 15 nel Duomo di San Martino i funerali di Federico Nappi, il giovane operaio rimasto ucciso lunedì, nell’incidente in via della Rocca a Pietrasanta.
Tanto cinema italiano d’autore a bigliettazione ridotta e prime visioni. Il mercoledì spazio al cinema di animazione per i più piccoli e le famiglie. La manifestazione dedicata al cinema prenderà il via sabato prossimo 6 luglio e terminerà a settembre.
Fino a Ferragosto, saranno ben 14 gli appuntamenti tutti gratuiti organizzati dal Comune di Carrara in collaborazione con la Pro loco di Marina di Carrara, Radio Nostalgia, Fondazione Toscana Spettacolo, MusicAtelier e Musicantiere Toscana.
Il sindaco di Lucca Pardini e l’assessore Bruni hanno annunciato l’acquisizione degli ex Vivai Testi, sotto le Mura urbane, lungo viale Carlo del Prete. L’area rimarrà completamente a verde e completerà così il parco delle mura, con circa 3 ettari di verde.
Indagini in corso da parte della Polizia Municipale: le scritte (alcune anche ostili alle forze dell’ordine) sono state disegnate con bombolette spray. Caccia agli autori del gesto vandalico: non si esclude che si tratti di bande di giovanissimi, minorenni, già noti per risse e aggressioni.