BAGNI DI LUCCA – Un’anziana di Guzzano si è procurata un forte trauma cranico cadendo da una terrazza. E’ stata trasportata in gravi condizioni dall’elisoccorso Pegaso all’ospedale di Cisanello.
Anziana cade dal terrazzo

BAGNI DI LUCCA – Un’anziana di Guzzano si è procurata un forte trauma cranico cadendo da una terrazza. E’ stata trasportata in gravi condizioni dall’elisoccorso Pegaso all’ospedale di Cisanello.
VIAREGGIO – Comincia a diventare critica la situazione all’ex Collegio Colombo, sede distaccata dell’Istituto Alberghiero Marconi, dove l’ultimo piano è stato occupato da alcune famiglie senza casa.
PALLAVOLO B2 – Splendida vittoria della squadra lucchese che supera 3-0 le venete ed accede alle semifinali playoff dove affronterà il Moie di Ancona. La squadra di coach Bigicchi ha dato prova di assoluta maturità.
PROVINCIA DI LUCCA – Piove da ieri sera su tutta la provincia di Lucca. I problemi maggiori, finora, sono dati dalla caduta degli alberi. Questa mattina la Statale del Brennero è rimasta interrotta a Bagni di Lucca al km 55.
LUCCA – E’ accaduto sulla circonvallazione, al termine di una lite per una precedenza non data. Vittima un automobilista di 64 anni, denunciato un 23enne di Porcari.
CALCIO D – Mentre la squadra prosegue negli ellenamenti e disputa qualche amichevole di fine stagione, s’intensifica il lavoro del riconfermato DS Bruno Russo. Intanto Giacomo Canalini ha gia’ salutato la compagnia.
MOTORI – Si disputa venerdi’ e sabato la 20esima edizione della corsa marchigiana, la prima del 2013 su sterrato. Lo scorso anno vinse Paolo Andreucci al via con la Peugeot 208 R2. Grandi favoriti: Basso, Scandola e Perico.
VALLE DEL SERCHIO – Sono cominciati in questi giorni in tutta la Valle del Serchio i lanci dell’insetto antagonista per la lotta al cinipide del castagno.
LUCCA – Appuntamento con il confronto, ma anche il divertimento domani sera su NoiTv. Alle ore 21 torna Squarciagola con la terza puntata di questo 2013.
PROVINCIA DI LUCCA – Nei primi 4 mesi del 2013, il numero dei reati commessi è calato del 18%. I risultati dei controlli straordinari sono stati illustrati dalla prefettura e dai vertici delle forze dell’ordine.
FORNACI DI BARGA – Saracinesche abbassate e bandiere dell’Italia esposte in strada. Così Fornaci si è unita al dolore nel giorno dei funerali delle otto vittime dell’incidente al porto di Genova dello scorso 7 maggio.
LUCCA – Oltre 40 ragazzi dell’Istituto Civitali di Lucca hanno partecipato ad un corso tenuto dalla Croce Rossa Italiana.